HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è chiusa la quarta edizione della rassegna “Le visioni altre”

13/06/2011

Si è chiusa sabato scorso nell’Auditorium Comunale la quarta edizione della rassegna “Le visioni altre” con la proiezione del mediometraggio firmato da Alessandro Blasetti nel 1969. “Napoli 1860” sono gli ultimi giorni dei Borboni alla reggenza del Regno delle Due Sicilie. Un documento che mette a nudo le discussioni, gli scontri, gli intrighi che si consumarono a corte prima che il re Francesco e la sua famiglia lasciassero per sempre palazzo Reale. Oltre al film di Blasetti sono stati presentati dei corti, tra gli altri, “Dai morti della scrittura alla scrittura dei morti” del collettivo siciliano Canecapovolto, il quale fa una riflessione sull’uomo massa che passa da una condizione all’altra dell’esistenza. “Le visioni altre” portano il logo di Provincia di Potenza e Regione Basilicata, insieme a quelli dei comuni di Sarconi, Castelsaraceno e Spinoso, dell’Istituto Comprensivo e del Circolo Culturale Unione entrambi di Moliterno. L’ideazione della rassegna è di Mimmo Mastrangelo il quale, dopo le tre edizioni dedicate ad un cinema più di frontiera e sperimentale, quest’anno ha voluto incentrare l’attenzione del contenitore sulla proposta più popolare del cinema risorgimentale. “Il tema del Risorgimento e le letture filmiche sui processi che hanno portato all’Unità d’Italia – ha commentato il cinecronista - saranno oggetto di ulteriore approfondimento nell’ambito di un ciclo di proiezioni proposte nelle scuole del territorio sul finire dell’anno, a conclusione delle iniziative sul centocinquantesimo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo