HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo a Ferrandina per l’evento dei Giovani Avis Basilicata

21/05/2023

“Un giorno per ripartire” il titolo dell’evento organizzato a Ferrandina (MT), domenica 21 maggio, il cui obiettivo è stato quello di riunire tutti i Giovani soci delle varie comunali Avis della Basilicata. La giornata, che doveva svolgersi nel Chiostro di San Domenico, ha avuto luogo nel Monastero di Santa Chiara per le avverse condizioni meteo. Nemmeno la pioggia, però, è riuscita a fermare l’entusiasmo e il fermento dei giovani avisini:
a fare gli onori di casa, Salvatore Zito (Avis comunale di Ferrandina) che ha avuto l’arduo compito di organizzare e moderare l’incontro, ha preso poi la parola, per salutare i presenti, Paolo Schiavone, presidente della comunale di Ferrandina. Hanno continuato nei saluti: Michele Ghersi (Avis comunale di Ferrandina), Rocco Monetta (segretario generale di Avis Nazionale), Antonino Calabrese (Presidente Avis comunale di Oppido Lucano, già coordinatore della Consulta Giovani Avis Basilicata), Pierluigi Di Biase e Angelo Zizzamia, rispettivamente assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Ferrandina.
“Siate sempre curiosi, chiedete sempre” ha affermato Orazio Amati, presidente Avis Provinciale Matera, il quale ha portato anche i saluti della presidentessa Avis Provinciale Potenza, Elena Nolè, vicina con il cuore. Hanno poi preso la parola i rappresentanti della Consulta Giovani Avis Basilicata: Francesco Golia (Avis comunale di Terranova di Pollino), Nicola Tomasillo (Avis comunale di Tito) e Erika Dagrosa (Avis comunale di Potenza) spiegando cos’è la Consulta, la quale, dopo qualche anno di fermo, ha scelto questo giorno per ripartire, con l’intento di crescere sempre più. I ragazzi hanno anche spiegato che nelle prossime settimane si svolgerà una riunione interna per eleggere colui o colei che coordinerà la Consulta nei prossimi due anni.
È seguito l’intervento dei giovanissimi medici Michele Ronzano e Francesco Lapadula i quali hanno relazionato: il primo sull’idoneità alla donazione e sull’anamnesi e il secondo sulla composizione del sangue e del suo impiego dopo la donazione.
Nel pomeriggio i ragazzi, divisi in squadre, si sono dilettati nel gioco del Cervellone, momento molto importante per intessere rapporti, fare nuove conoscenze e costruire amicizie.

“I ragazzi si aspettano sempre gioia dalla vita, non sanno che è la vita ad aspettarsi gioia da loro.” A. D’AVENIA



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues

Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua

19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”

0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua

18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

E NEWS













WEB TV

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo