HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata in podcast, manifattura lucana nei cieli del mondo

19/05/2023

Lo chiamano il maestro della pelle. A Sant’Arcangelo, suo paese d’origine, è conosciuto per l’arte di saper modellare la pelle, per l’abilità di creare rivestimenti che calzano a perfezione sugli oggetti che deve rivestire. È Giuseppe Scardaccione, giovane modellista e prototipista che ha respirato fin da bambino, nel laboratorio di famiglia, l’odore dei pellami, dove si realizzavano capi su misura. Ha appreso i segreti del mestiere dalla mamma, modellista e si è specializzato sulla tappezzeria per interni di alta qualità.

Anni di rinunce, tanta dedizione e dura gavetta, di prove e riprove anche oltre l’orario lavorativo alla ricerca della perfezione, finché il prototipo commissionato non calzava a pennello. Attualmente è a capo del reparto di meccanica in un’azienda leader nel settore dell’aereonautica con sede a Nola che realizza interni per tutti le compagnie aeree, da sedute per compagnie low cost a quelle luxury e per viaggi intercontinentali, modellando pelli e tessuti. Una grande responsabilità la sua, gestendo un team di 70 persone ed essendo a capo di quello che è il reparto decisivo per la messa in produzione della commessa. Tra gli oggetti realizzati la mitica 500 Luxus personalizzata sia internamente che esternamente in pelle rossa e che porta il suo nome e cognome e che oggi, acquistata da un facoltoso cliente degli Emirati Arabi è in esposizione a Montecarlo. Dopo aver lavorato per case automobilistiche di grido e per poltrona Frau, nella traiettoria del futuro di Giuseppe Scardaccione si intravvede la destinazione Basilicata. Un ritorno a casa per il maestro artigiano ha nel cassetto dei sogni quello di realizzare un marchio a suo nome.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo