HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ottimi risultati per i giovani musicisti dell'Istituto Berardi-Nitti di Melfi a Sapri

18/05/2023

Grande risultato ottenuto dall'Istituto Comprensivo Berardi-Nitti di Melfi, nel corso della terza edizione del Concorso Internazionale “Esecuzione Musicale – Antonio Vivaldi – Città di Sapri”, patrocinato dall’Istituzione AFAM (Conservatorio di Musica – G. Martucci di Salerno) presso l’Auditorium “Cesarino”, che ha visto protagonisti gli alunni curati dal prof. di sassofono, Fabio Montemurro e dal prof. di tromba, Giovanni Cavaliere, con la partecipazione del prof. di musica, Gennaro Varlotta.
Le classi III A, III B e III D,con Calabrese Benedetta, Sara Tayari, Tartaglia Gaia, Navigato Ludovica, Pagano Alice, Pennella Nicola, Tayari Rayen, Iannuzziello Lorenzo, Cappiello Francesco, Calandrelli Lavinia, Ragaglia Ilaria, De Leo Elena, Mazzucca Bruno, Sasso Giada, Ferrara Gabriele, Caschetta Aurora, Tartaglia Benedetta Maria e Lovecchio Gabriel, si sono esibiti con la Body percussion a cura del Prof Gennaro Varlotta, con i brani: We will rock you e Scherzo without instrument, e si sono aggiudicati il I° Premio.
Con il brano Fratello sole sorella luna, la classe I di sax, con l'arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, si sono aggiudicati il II° premio con i seguenti alunni: Di Pietro Nicola(solista), Castellano Scarpaleggia Alfonso, Amarena Martina, Pinto Filomena, Liccione Raffaele, Muccilli Gabriel e Suriano Rocco. Mentre con le classi II e III medie di sax, con il brano La Califfa e l'arrangiamento del prof. Fabio Montemurro, è stato assegnato il II° premio agli alunni: Isaceanu Dario Stefan (solista), Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Ferrara Gabriele, Massa Stefano, Caprarella Giuseppe, Di Muro Ivan, Rinaldi Roberto, Pastore Michele, Farris Francesco e Mukaj Eleandro. Invece con le classi I, II e III medie di sax, con il brano When the saints go marching e arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, è stato conferito il II° premio ai seguenti alunni: Di Pietro Nicola(solista), Castellano Scarpaleggia Alfonso(solista), Amarena Martina, Pinto Filomena, Liccione Raffaele, Muccilli Gabriel, Suriano Rocco, Isaceanu Dario Stefan, Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Ferrara Gabriele, Massa Stefano, Caprarella Giuseppe, Di Muro Ivan, Rinaldi Roberto, Pastore Michele, Farris Francesco e Mukaj Eleandro. Inoltre con le classi I, II e III media di tromba con i brani, La primavera di Vivaldi, Schindler's list e Te deum, con l'arrangiamento del Prof. Giovanni Cavaliere si sono aggiudicati il II° premio, grazie agli alunni: Monticelli Marco, Tartaglia Mario Paolo, Valvano Teodoro Pio, Asquino Michele, Cristofalo Matteo Vito, Marmo Alice, Racanati Francesco, Larotonda Giuseppe Pio, Loreti Anthony, Battistella Mattia, Fernandez Ada Genesise Tartaglia Benedetta Maria. Concludendo con le classi II e III medie di sax e tromba, con i brani Moment for Morricone e l'arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, e The final countdown, con l'arrangiamento del Prof. Giovanni Cavaliere, è stato conferito il I° premio ai seguenti alunni: Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Isaceanu Dario Stefan, Ferrara Gabriel, Racanati Francesco, Racanati Francesco, Larotonda Giuseppe Pio, Savino Eva, Fernandez Ada Genesis e Benedetta Maria Tartaglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo