HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ottimi risultati per i giovani musicisti dell'Istituto Berardi-Nitti di Melfi a Sapri

18/05/2023

Grande risultato ottenuto dall'Istituto Comprensivo Berardi-Nitti di Melfi, nel corso della terza edizione del Concorso Internazionale “Esecuzione Musicale – Antonio Vivaldi – Città di Sapri”, patrocinato dall’Istituzione AFAM (Conservatorio di Musica – G. Martucci di Salerno) presso l’Auditorium “Cesarino”, che ha visto protagonisti gli alunni curati dal prof. di sassofono, Fabio Montemurro e dal prof. di tromba, Giovanni Cavaliere, con la partecipazione del prof. di musica, Gennaro Varlotta.
Le classi III A, III B e III D,con Calabrese Benedetta, Sara Tayari, Tartaglia Gaia, Navigato Ludovica, Pagano Alice, Pennella Nicola, Tayari Rayen, Iannuzziello Lorenzo, Cappiello Francesco, Calandrelli Lavinia, Ragaglia Ilaria, De Leo Elena, Mazzucca Bruno, Sasso Giada, Ferrara Gabriele, Caschetta Aurora, Tartaglia Benedetta Maria e Lovecchio Gabriel, si sono esibiti con la Body percussion a cura del Prof Gennaro Varlotta, con i brani: We will rock you e Scherzo without instrument, e si sono aggiudicati il I° Premio.
Con il brano Fratello sole sorella luna, la classe I di sax, con l'arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, si sono aggiudicati il II° premio con i seguenti alunni: Di Pietro Nicola(solista), Castellano Scarpaleggia Alfonso, Amarena Martina, Pinto Filomena, Liccione Raffaele, Muccilli Gabriel e Suriano Rocco. Mentre con le classi II e III medie di sax, con il brano La Califfa e l'arrangiamento del prof. Fabio Montemurro, è stato assegnato il II° premio agli alunni: Isaceanu Dario Stefan (solista), Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Ferrara Gabriele, Massa Stefano, Caprarella Giuseppe, Di Muro Ivan, Rinaldi Roberto, Pastore Michele, Farris Francesco e Mukaj Eleandro. Invece con le classi I, II e III medie di sax, con il brano When the saints go marching e arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, è stato conferito il II° premio ai seguenti alunni: Di Pietro Nicola(solista), Castellano Scarpaleggia Alfonso(solista), Amarena Martina, Pinto Filomena, Liccione Raffaele, Muccilli Gabriel, Suriano Rocco, Isaceanu Dario Stefan, Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Ferrara Gabriele, Massa Stefano, Caprarella Giuseppe, Di Muro Ivan, Rinaldi Roberto, Pastore Michele, Farris Francesco e Mukaj Eleandro. Inoltre con le classi I, II e III media di tromba con i brani, La primavera di Vivaldi, Schindler's list e Te deum, con l'arrangiamento del Prof. Giovanni Cavaliere si sono aggiudicati il II° premio, grazie agli alunni: Monticelli Marco, Tartaglia Mario Paolo, Valvano Teodoro Pio, Asquino Michele, Cristofalo Matteo Vito, Marmo Alice, Racanati Francesco, Larotonda Giuseppe Pio, Loreti Anthony, Battistella Mattia, Fernandez Ada Genesise Tartaglia Benedetta Maria. Concludendo con le classi II e III medie di sax e tromba, con i brani Moment for Morricone e l'arrangiamento del Prof. Fabio Montemurro, e The final countdown, con l'arrangiamento del Prof. Giovanni Cavaliere, è stato conferito il I° premio ai seguenti alunni: Caschetta Aurora, Lovecchio Gabriel, Isaceanu Dario Stefan, Ferrara Gabriel, Racanati Francesco, Racanati Francesco, Larotonda Giuseppe Pio, Savino Eva, Fernandez Ada Genesis e Benedetta Maria Tartaglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo