HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: premiati i vincitori lucani del premio “Asimov” per l’editoria scientifica

15/05/2023

Nel Campus universitario di Macchia Romana, a Potenza, nel corso di una cerimonia, sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2023 del premio “Asimov” per l’editoria scientifica, la competizione ideata da Francesco Vissani e svolta in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Gli studenti delle scuole secondarie superiori hanno partecipato scrivendo la recensione di un libro tra i sei saggi di divulgazione scientifica appositamente scelti. Quest’anno hanno partecipato in tutto il territorio nazionale circa 13 mila studenti di oltre 300 istituti scolastici: gli studenti lucani sono stati in tutto 392 (il 3% del totale) da nove scuole che, per il terzo anno, si sono misurati in questa competizione.
Il primo premio, a pari merito, è andato alle studentesse Irene Pace (Liceo Scientifico “Galileo Galilei” – Potenza) e Giorgia Pietrafesa (I.I.S. “Da Vinci-Nitti” – Potenza).
Il Prorettore al Public Engagement dell’Ateneo lucano e coordinatore per la Basilicata del Premio Asimov, il prof. Nicola Cavallo, ha evidenziato come “questo risultato sia estremamente importante, anche a testimonianza dell’ottimo lavoro che gli insegnanti hanno fatto in classe, favorendo la lettura con discussioni e ulteriori attività. Il progetto, portato avanti dall’Università degli Studi della Basilicata assieme alle scuole, si aggiunge alle innumerevoli manifestazioni ed eventi che l’ateneo organizza, annualmente, per avvicinare giovani e adulti alla ricerca. Particolare importante, sintomo di ulteriore successo, è che il 57% dei partecipanti erano studentesse”.
Per la prof.ssa Adele De Rosa “nella graduatoria nazionale la Basilicata ha figurato splendidamente. Ben 14 studenti lucani, infatti, si sono posizionati nei primi 300 a livello nazionale, pari al 4.6 %, ben oltre la percentuale di mera partecipazione”. Durante la cerimonia, e dopo aver assistito ad alcuni seminari scientifici, sono stati premiati i quindici studenti migliori che si sono posizionati a livello nazionale ricevendo, tra l’altro, un saggio di divulgazione scientifica offerto dalla Libreria Ermes-Mondadori di Potenza dal titolo “Sex&Physics”.

QUESTA LA CLASSIFICA DEL PREMIO:

1° premio (pari merito)
PACE Irene (Liceo Scientifico “Galileo Galilei” – Potenza)
PIETRAFESA Giorgia (I.I.S. “Da Vinci-Nitti” – Potenza)

2° premio (pari merito)
ARCIERI Michele (Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” – Potenza)
DEMARINIS Antongiulio (I.I.S.S. “G. Solimene” – Lavello)

3° premio
CERVERIZZO Liliana (Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” – Potenza)

4° premio (pari merito)
CARDETTINI Elisa (I.I.S. “Peano” – Marsico Nuovo)
LOGIURATO Mattia (Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” – Potenza)
MISURIELLO Chiara (Liceo Scientifico “Galileo Galilei” – Potenza)
MONCALIERI Martina (I.I.S. “Da Vinci-Nitti” - Potenza)
RICCO Annalisa (I.I.S.S. “G. Solimene” – Lavello)
ROBILOTTA Giusi (I.I.S. “Carlo Levi” – Sant’Arcangelo)
SANTARSIERO Salvatore (I.I.S. “Einstein – De Lorenzo” - Potenza)
SARRICCHIO Luigi (Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” – Potenza)
SILVESTRI Gaia (I.I.S. “Carlo Levi” – Sant’Arcangelo)
TELESCA Fabio (I.I.S.S. Giustino Fortunato – Rionero in Vulture)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo