|
|
| Studente dell’Istituto Loperfido-Olivetti di Matera al Salone del libro |
|---|
15/05/2023 | Uno studente dell’Istituto Loperfido-Olivetti di Matera parteciperà al Salone internazionale del libro di Torino che si tiene dal 18 al 22 maggio negli spazi del Lingotto Fiere della città piemontese.
Alfonso Stigliani, 17 anni, presenterà il suo racconto dal titolo “Un giorno mi dirai”, realizzato sotto la guida del suo professore Emilio Salierno (che è anche giornalista e scrittore).
L’iniziativa rientra nel progetto “allenaMENTI” dell’UPI Basilicata (Unione Province Italiane), nell’ambito delle azioni pubbliche sulla Next Generation e per il contrasto al disagio giovanile post-Covid, che a Torino si svolge d’intesa con “Il Lucanista.com” diretto da Luca Pasquaretta.
Il racconto di Stigliani per il Salone del libro, spiega nell’introduzione della pubblicazione il presidente dell’UPI, Piero Marrese, è un lavoro di condivisione tra giovani e adulti, nell’ottica dello scambio intergenerazionale, ed ha coinvolto insegnanti, genitori e rappresentanti delle istituzioni, grazie all’idea del project manager Pasquale Salerno.
“Un giorno mi dirai”, di Zaccara Editore, è la storia di un ragazzo che ha saputo reagire alle avversità e una sollecitazione a prendere in mano il proprio destino. Il messaggio che lancia Alfonso è che gli spiragli per uscire dalle nostre angosce esistono, ma bisogna essere disposti ad accettare la sfida per trovarli.
Uno stato di negatività, come è stato quello del Covid, può essere lo spunto per riconquistare ciò che si è perso a livello familiare, riallacciando i rapporti genitoriali, migliorando la propria condizione giovanile, di studente e di cittadino responsabile. Uno sforzo che riprende l’obiettivo dell’UPI Basilicata che intende far conoscere buone pratiche, individuali e collettive, a supporto di percorsi di crescita che possano essere d’esempio per i ragazzi e le famiglie. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|