HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Studente dell’Istituto Loperfido-Olivetti di Matera al Salone del libro

15/05/2023

Uno studente dell’Istituto Loperfido-Olivetti di Matera parteciperà al Salone internazionale del libro di Torino che si tiene dal 18 al 22 maggio negli spazi del Lingotto Fiere della città piemontese.
Alfonso Stigliani, 17 anni, presenterà il suo racconto dal titolo “Un giorno mi dirai”, realizzato sotto la guida del suo professore Emilio Salierno (che è anche giornalista e scrittore).
L’iniziativa rientra nel progetto “allenaMENTI” dell’UPI Basilicata (Unione Province Italiane), nell’ambito delle azioni pubbliche sulla Next Generation e per il contrasto al disagio giovanile post-Covid, che a Torino si svolge d’intesa con “Il Lucanista.com” diretto da Luca Pasquaretta.
Il racconto di Stigliani per il Salone del libro, spiega nell’introduzione della pubblicazione il presidente dell’UPI, Piero Marrese, è un lavoro di condivisione tra giovani e adulti, nell’ottica dello scambio intergenerazionale, ed ha coinvolto insegnanti, genitori e rappresentanti delle istituzioni, grazie all’idea del project manager Pasquale Salerno.
“Un giorno mi dirai”, di Zaccara Editore, è la storia di un ragazzo che ha saputo reagire alle avversità e una sollecitazione a prendere in mano il proprio destino. Il messaggio che lancia Alfonso è che gli spiragli per uscire dalle nostre angosce esistono, ma bisogna essere disposti ad accettare la sfida per trovarli.
Uno stato di negatività, come è stato quello del Covid, può essere lo spunto per riconquistare ciò che si è perso a livello familiare, riallacciando i rapporti genitoriali, migliorando la propria condizione giovanile, di studente e di cittadino responsabile. Uno sforzo che riprende l’obiettivo dell’UPI Basilicata che intende far conoscere buone pratiche, individuali e collettive, a supporto di percorsi di crescita che possano essere d’esempio per i ragazzi e le famiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo