HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Museo de La Siritide la Notte Europea dei Musei

12/05/2023

Domani, in occasione della "Notte Europea dei Musei, che prevede l'apertura serale straordinaria dei luoghi della cultura, dalle 20:30 alle 23.00, al costo simbolico di un euro, il Museo Archeologico Nazionale della Siritide ci accompagnerà in un percorso tematico dal titolo suggestivo: “Il Pane e Il Vino”, dalla coltura al rito, a cura di Carmelo Colelli, direttore del Museo, che curerà anche il percorso relativo al vino, mentre Martino Iannibelli, archeologo e guida specializzata, si occuperà del percorso relativo al pane e alla cerealicoltura. Nell’affascinante cornice del Museo, a luci spente, saranno effettuate le due suggestive visite tematiche dagli aspetti quotidiani, legati alla coltura e alle pratiche agricole e agli aspetti rituali che rimandano alle suggestioni del simposio e di Dioniso da un lato, e a Demetra dall’altro. Anche da questo punto di vista il Museo della Siritide rappresenta un osservatorio privilegiato, poiché espone, fra i tantissimi e unici reperti, ritrovamenti provenienti dai due santuari urbani di Eraclea, dedicati a Demetra e Dioniso. “Il focus – precisa Colelli- sarà su un numero limitato di reperti che permettano di seguire il rapporto che gli enotri, i greci, i lucani e i romani hanno da sempre avuto con i frutti di Dioniso e Demetra”. Un viaggio suggestivo, tra le sale, dove i visitatori con le loro torce elettriche illumineranno le vetrine con le loro tante storie di donne e di uomini, che hanno saputo segnare la storia dell’evoluzione. Il pane e il vino da sempre sono simboli di sacralità, vere metafore del lavoro, del sacrificio, di rinascita, vita e trasformazione dell’intera umanità.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo