HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Visita al Comando Provinciale Carabinieri del Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli.

11/05/2023

Nella mattinata odierna, in Potenza, lungo la centralissima via Pretoria, all’interno di quello che fu l’antico monastero di San Luca, risalente al XV secolo, oggi sede del Comando Provinciale Carabinieri, ha avuto luogo la visita resa dal Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, Comandante Interregionale “Ogaden”, con competenza sulle Legioni Carabinieri “Abruzzo e Molise”, “Basilicata”, “Campania” e “Puglia”.
L’Alto Ufficiale, la cui sede di servizio è Napoli, è stato accolto dal Comandante Provinciale di Potenza, Colonnello Luca D’Amore, alla presenza del Generale di Brigata Raffaele Covetti, Comandante della Legione “Basilicata”.
Nell’occasione il Generale Rispoli ha riconosciuto il merito per il lavoro quotidiano condotto nei 100 comuni del potentino dai Carabinieri dei 7 Comandi Compagnia e 76 Stazioni, presidi alle dipendenze del Comando Provinciale di Potenza.
Allo stesso tempo il Colonnello Luca D’Amore ha voluto esternare i più sentiti ringraziamenti all’Autorità di Vertice della Benemerita.
L’evento, cui hanno preso parte i Comandanti di Compagnia e dei Reparti Speciali dell’Arma, personale in servizio alla sede e ai presidi distaccati, del “Co.Ba.R.”, organo della rappresentanza militare, e delle associazioni in congedo, è stata utile per illustrare nel dettaglio quella che è la realtà locale, sotto molteplici aspetti socio – economico – culturale, così da coglierne i tratti distintivi e coniugarli con altri ambiti di stretta competenza, quali l’ordine e la sicurezza pubblica, sottolineando la stretta sinergia consolidatasi nel tempo con le altre Istituzioni del territorio.
In tale contesto, una parte della mattina è stata riservata agli incontri nel capoluogo presso il Palazzo di Giustizia e la Prefettura, ove il Generale Rispoli, accompagnato dal Generale Covetti e Colonnello D’Amore, è stato ricevuto dai rispettivi vertici, nelle persone del Presidente e Procuratore Generale presso la Corte d’Appello, dr.ssa Patrizia Rosa Sinisi e dr. Armando D’Alterio, Presidente e Procuratore della Repubblica presso il Tribunale, dr. Rosario Baglioni e dr. Francesco Curcio, Prefetto, dr. Michele Campanaro.
A voler significare che in tale modo è possibile svolgere un’azione condivisa per preservare una rilevante ricchezza, sotto più punti valoriali, rappresentata da Potenza e la sua provincia, attraverso l’impiego dei Carabinieri territoriali e degli altri Reparti di specialità che operano su di una vasta area geografica, ricompresa tra i territori prossimi della Calabria, Campania e Puglia.
Nell’occasione il Generale Rispoli ha manifestato il suo vivo compiacimento per l’importante e proficuo lavoro svolto dai reparti dell’Arma nel potentino, evidenziando il senso di prossimità delle Stazioni Carabinieri alle comunità’ lucane.
Non sono mancati momenti di commozione laddove l’Autorità ha espresso sentita vicinanza ai familiari di militari di origine potentina caduti in servizio.
In particolare ai signori Carmela e Michele Fezzuoglio, genitori dell’Appuntato Donato Fezzuoglio, nativo di Bella (PZ), Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, deceduto ad Umbertide (Pg) il 30 gennaio 2006, presenti insieme al Luogotenente Angelo e Brigadiere Rocco Merlino, entrambi in servizio nell’Arma, fratelli del Sottotenente Filippo Merlino, originario di Sant’Arcangelo (PZ), caduto in Nassiriya (Iraq) il 12 novembre 2003, insignito della Croce d’Onore “alla Memoria”.
Sentimento di ringraziamento ed affetto rivolto personalmente al Maresciallo Ordinario Agatino DI MATTEO, Medaglia di Bronzo al Valore dell’Arma dei Carabinieri, vittima del dovere, accompagnato dalla moglie Franca e figlia Valeria, ferito gravemente la notte del 4 giugno 1981 in provincia di Brindisi, nel mentre svolgeva con altro militare un servizio perlustrativo, all’esito di un conflitto a fuoco con dei malviventi, riuscendo a metterli in fuga.
Le fasi salienti sono state catturate da scatti fotografici in ricordo della significativa giornata, in cui il Generale Rispoli ha potuto anche apprezzare la bellezza della Caserma, intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria conferita al “Tenente Orazio Petruccelli”, eroe lucano, nativo di Potenza, distintosi nel secondo conflitto mondiale, laddove, non ancora 29enne, quale Comandante di plotone Carabinieri della Divisione “Acqui”, perse la vita il 24 settembre 1943, sull’isola di Cefalonia, in Grecia, durante le operazioni belliche.
Al termine della visita in Potenza, il Generale Rispoli ha poi raggiunto il Comando Compagnia Carabinieri di Melfi (PZ), ove ha incontrato il Comandante, Capitano Carmine Manzi, il personale di servizio alla sede e i Comandanti delle 11 Stazioni dipendenti.
Nella circostanza, oltre a sottolineare il rilevante impegno istituzionale di quei presidi in un’area delicata, quale il “vulture – melfese”, l’Ufficiale Generale ha voluto personalmente esprimere grande soddisfazione e riconoscere particolare merito ai militari che hanno condotto, congiuntamente al Nucleo Investigativo di Potenza, l’indagine che ha consentito di individuare l’autore dell’omicidio di PUCILLO Lorenzo, 70enne, medico in pensione, verificatosi in Pescopagano (PZ) il 21 marzo scorso, eseguendo il fermo di indiziato di delitto emesso dall’Autorità Giudiziaria potentina a poco più di un mese dalla consumazione del grave fatto di sangue.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation f...-->continua

28/10/2025 - Castelluccio I.: da tutta Italia per 'Inchiostro & Melodie', di Eclissi Studios

A Castelluccio Inferiore grande successo per "Inchiostro & Melodie", concorso ideato e realizzato dalla casa editrice ed etichetta discografica "Eclissi Studios", nata a maggio di quest'anno. Quasi 100 tra autori e artisti provenienti da tutta Italia hanno inv...-->continua

28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN P...-->continua

28/10/2025 - A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i di...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo