|
A Spinoso dal 15 al 23 Marzo – Rioni e Fiamme - |
---|
13/03/2013 | Continua l’attività di destagionalizzazione dell’offerta promozionale, folcloristica e gastronomica, nel paese valdagrino di Spinoso, paese dei portali, del Lago del Pertusillo e del Monte Raparo.
In sinergia con le attività commerciali, la Proloco e l’ Amministrazione Comunale, propongono per la settimana dal 15 Marzo fino al 23 le seguenti attività:
VENERDI’ 15 MARZO 2013 :
Rai Tre in diretta da SPINOSO per la rubrica “I Paesi della Domenica”
1° Collegamento dalla PIETRAGROSSA Buongiorno Regione ore 7,30/8,00
2° Collegamento da P.zza PLEBISCITO TGR ore 14,00/14,15
Rai Tre ha accettato il nostro invito a promuovere i tradizionali FALO’ di SAN GIUSEPPE e la successiva SAGRA organizzata dalla PROLOCO.
SABATO 16 MARZO 2013 :
RIONI E FIAMME
ORE 21,30: Accensione dei CATUOZZI nei vari rioni e animazione fino a notte fonda girovagando tra i tanti fuochi accesi in gara fra di loro
SABATO 23 MARZO 2013 :
RIONI E FIAMME
ORE 21,30: SAGRA RA PATANA ARRUSTUTA
Il vero senso di questa festa lo ritroviamo in questa poesia scritta il 19 Marzo 1979 in occasione della Prima edizione della Sagra:
Quanni pensi a li cosi passati,
m’arricordi ru tiempi pirduti,
criaturi e guagliuni accucchiati,
ramagli, viscigli e ginestre.
E.. a sera aspittati….
S’appiccica u Fuoco,
s’aprini porti ri case e cantine,
s’affolla u vicinanzi ri uagliuni e signurine.
E u fuoco mbaccia si stampa,
quanni mitti a patana nda cenere,
e cu li pacchi e li spaddi girate…
Tu piensi: “A PATANA ARRUSTUTA”
S’abbruciacchini sti patani,
na vota scittati e mo tante grarite,
I… Pensi, chi facimi?
Si prima ru fumi pinsessimi arrusti,
megli sarrìa pi li patani e pu paisi mii.
Spinoso 19 marzo 1979 Giuseppe De Luise
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|