HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Picerno il 3 maggio 'Le Madri lontane'' mostra fotografica di Stefania Prandi

19/04/2023

Il 20 aprile 2023 alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra fotografica “Le madri lontane” della giornalista e fotografa Stefania Prandi alla presenza dell’autrice delle fotografie.
La mostra, prodotta insieme alla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata nell’ambito delle attività di diffusione del progetto Sai della Provincia di Potenza, sarà visitabile gratuitamente
fino al 3 maggio presso la Torre Normanna di Picerno.
“Le madri lontane” è una testimonianza toccante che di focalizza sui costi umani che sopportano delle donne che partono dai paesi comunitari e vengono a lavorare nelle serre italiane dove si coltiva la frutta e la verdura che viene distribuita nei supermercati di tutta Europa. Il reportage fotografico si snoda tra la provincia di Iași, in Romania, e quella di Montana, in Bulgaria, zone da cui le donne partono per lavorare nei campi di Italia, Spagna e Germania, con la speranza di garantire un futuro migliore ai loro figli. Le bambine e i bambini restano a casa con le nonne perché anche i padri, se ci sono, devono emigrare, e diventano per il tempo della lontananza «orfani bianchi».
Le donne, costrette ad abbandonare i propri figli e ad accettare le dure condizioni lavorative nei
campi, sono dunque al centro del lavoro fotografico che ha dato voce alla loro quotidianità facendoci conoscere le loro storie toccanti e costringendoci ad osservare da una nuova prospettiva un fenomeno che viene spesso sottovalutato.
All’inaugurazione interverranno oltre a Stefania Prandi Giovanni Lettieri, Sindaco di Picerno, Cristiana Coviello, rappresentante della Commissione Regionale Pari Opportunità, Valeria Guma,
Assessore alla Cultura e Valerio Giambersio, Direttore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.
Stefania Prandi è giornalista, scrittrice e fotografa freelance che ha lavorato per testate nazionali e
internazionali come Il Sole 24 Ore, National Geographic, Al Jazeera, El País, Correctiv,
Radiotelevisione svizzera, Azione, Elle e Danwatch. Ha realizzato reportage e inchieste in Europa, Asia, Africa e Sudamerica. Ha collaborato con associazioni e organizzazioni non governative come ActionAid, Dry-Art, Time for Equality. Ha scritto due libri: Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e
sfruttamento nel Mediterraneo, sulle braccianti che subiscono molestie sessuali, ricatti e stupri nelle serre e nei campi di Italia, Spagna e Marocco; Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta sulle vittime di femminicidio e i loro familiari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo