HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda si è tenuta la presentazione del progetto “SAWABONA”

7/04/2023

"Il titolo del progetto ‘SAWABONA’ che significa “io ti rispetto, ti apprezzo e sei importante per me” Ha dichiarato il Sindaco Nardo," è il rituale di una tribù dell’Africa Meridionale che attribuisce all’altro la possibilità di riscattarsi qualora abbia messo in atto comportamenti non adeguati, certi di essere accolti e accettati anche e soprattutto nei momenti di difficoltà. Questo rito rappresenta la duplice possibilità che ciascuno di noi ha: riscattarsi attraverso la propria capacità di mettersi in discussione e il supporto da parte dell’altro che, in un atteggiamento non giudicante, accogliente e di accettazione incondizionata, ci riconosce e sostiene nella volontà di cambiamento e trasformazione.

‘SAWABONA’, pertanto, muove dalla consapevolezza che “Nessuno è da Solo” e intende avviare un cambiamento comunitario che supporti ed accompagni le persone, indipendentemente dalle condizioni bio-psico-sociali, verso una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, risorse e difficoltà in modo da restituire loro ben-ESSERE.
Tutti gli interventi saranno sostenuti da figure professionali esperte nel settore della relazione d’aiuto quali: consulenti familiari, psicologi, sociologi, che attueranno percorsi centrati sulla valorizzazione della persona nella totalità delle sue componenti".

"È un progetto, ha commentato Giuliano, che mira a: promuovere empowerment comunitario, facilitare la costruzione di relazioni di fiducia tra pari e intergenerazionali, supportare i minori, gli adulti e le famiglie nei momenti di difficoltà, garantire inclusione sociale e partecipazione attiva alla vita comunitaria. L’importanza di questa iniziativa sociale sta nel dare priorità alle relazioni umane ed umanizzanti per favorire la consapevolezza di sé, dei propri bisogni in relazione con la diversità arricchente dell’altro.".

"Il progetto SAWABONA, ha sostenuto Andretta, è rivolto ad adulti, minori e famiglie con difficoltà e si snoda in attività multi ed interdisciplinari che muovono dalla centralità delle persone (adulti e
minori) per offrire interventi mirati e di supporto atti a dare risposte ai bisogni delle persone coinvolte".

“Le attività previste, ha dichiarato l'ideatrice e promotrice, Langone Maddalena, Consulente Familiare e referente Regionale AICCeF (Associazione italiana consulenti coniugali e familiari) in continuità con il precedente progetto “VOLO”. vedono il coinvolgimento di esperti e sono così articolate:
Consulenza familiare rivolta a nuclei familiari e singoli; Sostegno psicologico rivolto a singoli e/o piccoli gruppi; Sostegno a minori e adolescenti che vivono situazioni di difficoltà; Sostegno a nuclei
familiari con figli con disabilità; Laboratori rivolti a minori e/o
adulti; Attivazione di uno sportello informativo".

"L’iniziativa, ha concluso il Garante Giuliano, attraverso le sue attività, ha l’ambizione ,così come ampiamente è stato ribadito da tutti gli intervenuti, di riscrivere e ridefinire una nuova grammatica delle relazioni, quella che mette al centro la dignità della persona in un tempo dove il reale e il virtuale si confondono, dando luogo a spazi sempre più ampi di solitudine e smarrimento, soprattutto tra i giovani adolescenti.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo