|
76 candeline per la dolce Adelina, la più longeva in italia fra le persone con sindrome di down |
---|
5/04/2023 | Vive in Basilicata, la più longeva in Italia fra le persone con Sindrome di Down, ed è ospite di uno dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda.
Nata il 5 aprile del 1947, la dolce Adelina Galasso ha spento oggi 76 candeline ed è stata festeggiata dal direttore Vito Campanale, dall’amministratore di sostegno Eleonora Derario, dalle equipe medica, dagli operatori e da tutti gli ospiti della Rsa “Domus Padri Trinitari” di Bernalda, in quella che da alcuni anni è la sua casa e il suo mondo. “Il compleanno di Adelina - dichiara il direttore, Vito Campanale - è la festa di tutti noi, che oggi siamo con orgoglio la sua grande famiglia. Il nostro compito non deve essere solo quello di fornire assistenza, che è pur importante, ma deve essere soprattutto quello di assicurare ai nostri ospiti l’atmosfera e il calore di una famiglia.
Questa è la nostra missione!”. Adelina è stata cresciuta da sua madre Nennella Parente, dopo che il padre ha abbandonato entrambe alla sua nascita. Quando la mamma ha lasciato questo mondo, la piccola è stata inserita dapprima in una struttura delle suore, a Metaponto, per poi essere ospitata nella Domus Padri Trinitari di Bernalda, dove è iniziata la sua lunga seconda vita. “La signora Nennella - commenta l’amministratore di sostegno, Eleonora Derario - non avrebbe potuto chiedere di meglio per la figlia e, sicuramente, sta riposando in pace, perché Adelina adesso ha una famiglia allargata e ogni giorno gode dei sorrisi e delle attenzioni di operatori, medici e infermieri, dell’assistente sociale, dei religiosi e dei responsabili della struttura”. Adelina è la mascotte della “Domus dei Padri Trinitari” ed è amata e curata come se fosse una di famiglia. Lo conferma anche il suo stato generale di salute. Adelina, infatti, è un piccolo fenomeno e ha superato le aspettative di vita delle persone con Sindrome di Down, che si attestano sui 60 anni. Le testimonianze degli operatori: “Il suo sorriso è contagioso. Le cose più belle non sono perfette, sono speciali”, afferma un’infermiera della Domus. “In questi anni nonostante le difficoltà vissute, anche quelle fisiche, non si è mai lamentata ma è stata sempre pronta a donare un sorriso agli altri.
Tante volte nomina la mamma che ha avuto la forza e la determinazione di accoglierla ed amarla, sebbene il loro tempo insieme sia stato troppo breve”, aggiunge la dottoressa della struttura. “Se pensiamo ad Adelina la prima parola che possiamo associare è il sorriso”, ricorda una educatrice. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|