HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

76 candeline per la dolce Adelina, la più longeva in italia fra le persone con sindrome di down

5/04/2023

Vive in Basilicata, la più longeva in Italia fra le persone con Sindrome di Down, ed è ospite di uno dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda.
Nata il 5 aprile del 1947, la dolce Adelina Galasso ha spento oggi 76 candeline ed è stata festeggiata dal direttore Vito Campanale, dall’amministratore di sostegno Eleonora Derario, dalle equipe medica, dagli operatori e da tutti gli ospiti della Rsa “Domus Padri Trinitari” di Bernalda, in quella che da alcuni anni è la sua casa e il suo mondo. “Il compleanno di Adelina - dichiara il direttore, Vito Campanale - è la festa di tutti noi, che oggi siamo con orgoglio la sua grande famiglia. Il nostro compito non deve essere solo quello di fornire assistenza, che è pur importante, ma deve essere soprattutto quello di assicurare ai nostri ospiti l’atmosfera e il calore di una famiglia.
Questa è la nostra missione!”. Adelina è stata cresciuta da sua madre Nennella Parente, dopo che il padre ha abbandonato entrambe alla sua nascita. Quando la mamma ha lasciato questo mondo, la piccola è stata inserita dapprima in una struttura delle suore, a Metaponto, per poi essere ospitata nella Domus Padri Trinitari di Bernalda, dove è iniziata la sua lunga seconda vita. “La signora Nennella - commenta l’amministratore di sostegno, Eleonora Derario - non avrebbe potuto chiedere di meglio per la figlia e, sicuramente, sta riposando in pace, perché Adelina adesso ha una famiglia allargata e ogni giorno gode dei sorrisi e delle attenzioni di operatori, medici e infermieri, dell’assistente sociale, dei religiosi e dei responsabili della struttura”. Adelina è la mascotte della “Domus dei Padri Trinitari” ed è amata e curata come se fosse una di famiglia. Lo conferma anche il suo stato generale di salute. Adelina, infatti, è un piccolo fenomeno e ha superato le aspettative di vita delle persone con Sindrome di Down, che si attestano sui 60 anni. Le testimonianze degli operatori: “Il suo sorriso è contagioso. Le cose più belle non sono perfette, sono speciali”, afferma un’infermiera della Domus. “In questi anni nonostante le difficoltà vissute, anche quelle fisiche, non si è mai lamentata ma è stata sempre pronta a donare un sorriso agli altri.
Tante volte nomina la mamma che ha avuto la forza e la determinazione di accoglierla ed amarla, sebbene il loro tempo insieme sia stato troppo breve”, aggiunge la dottoressa della struttura. “Se pensiamo ad Adelina la prima parola che possiamo associare è il sorriso”, ricorda una educatrice.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo