HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Netural Walk nella Valle del Serrapòtamo: tra cultura, natura e comunità

1/04/2023

L’Associazione La Lente Onlus, in collaborazione con l’Impresa Sociale Netural Coop, è felice di presentare 3 inedite esperienze di cammino per esplorare la Valle del Serrapotamo e i paesini di Calvera, Teana e Carbone. Tre camminate speciali tra natura, cultura, spiritualità e comunità, incontrando gli abitanti del luogo e le loro storie, ed assaporando prodotti tipici come il “Tartufo del Serrapòtamo”, “i Rascatielli di Mischiglio” e i ”Maccarun cu fierr”.

La prima esperienza, da Calvera a Vallina, sarà una pura immersione nella natura alla scoperta di grotte, leggende e riti locali come la processione religiosa del Santo Patrono Gaetano da Thiene, durante la quale avviene la peculiare sfilata delle “gregne”; la seconda, da Teana a Carbone, sarà incentrata sulla cultura e porterà i camminatori alla scoperta del Museo di Marino di Teana e dell’allegoria carnevalesca dell’Urs, arrivando poi a Carbone con il monastero di Sant'Elia e il Tartufo del Serrapòtamo; la terza attraverserà le strade ed i vicoli più caratteristici di Calvera, il borgo dai palazzi bianchi, per incontrare la sua meravigliosa comunità.

Il 10 giugno, a seguito delle camminate, si terrà nel paese di Calvera uno speciale living lab, laboratorio di immaginazione territoriale per condividere con la comunità il report ed il videoracconto delle esperienze vissute durante le 3 camminate e disegnare insieme, abitanti, amministrazioni ed imprese, nuove soluzioni di sviluppo per il territorio della Valle del Serrapòtamo.

Partecipazione gratuita!

ESPERIENZE IN PROGRAMMA

16 aprile 2023 – Da Calvera a Vallina: Experience Natura (iscrizioni aperte – clicca qua per scoprire il programma)
30 aprile 2023 – Da Teana a Carbone: Experience Cultura
14 maggio 2023 – I vicoli e le storie di Calvera: Experience Comunità
10 giugno 2023 – Living Lab di immaginazione territoriale




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo