|
Netural Walk nella Valle del Serrapòtamo: tra cultura, natura e comunità |
---|
1/04/2023 | L’Associazione La Lente Onlus, in collaborazione con l’Impresa Sociale Netural Coop, è felice di presentare 3 inedite esperienze di cammino per esplorare la Valle del Serrapotamo e i paesini di Calvera, Teana e Carbone. Tre camminate speciali tra natura, cultura, spiritualità e comunità, incontrando gli abitanti del luogo e le loro storie, ed assaporando prodotti tipici come il “Tartufo del Serrapòtamo”, “i Rascatielli di Mischiglio” e i ”Maccarun cu fierr”.
La prima esperienza, da Calvera a Vallina, sarà una pura immersione nella natura alla scoperta di grotte, leggende e riti locali come la processione religiosa del Santo Patrono Gaetano da Thiene, durante la quale avviene la peculiare sfilata delle “gregne”; la seconda, da Teana a Carbone, sarà incentrata sulla cultura e porterà i camminatori alla scoperta del Museo di Marino di Teana e dell’allegoria carnevalesca dell’Urs, arrivando poi a Carbone con il monastero di Sant'Elia e il Tartufo del Serrapòtamo; la terza attraverserà le strade ed i vicoli più caratteristici di Calvera, il borgo dai palazzi bianchi, per incontrare la sua meravigliosa comunità.
Il 10 giugno, a seguito delle camminate, si terrà nel paese di Calvera uno speciale living lab, laboratorio di immaginazione territoriale per condividere con la comunità il report ed il videoracconto delle esperienze vissute durante le 3 camminate e disegnare insieme, abitanti, amministrazioni ed imprese, nuove soluzioni di sviluppo per il territorio della Valle del Serrapòtamo.
Partecipazione gratuita!
ESPERIENZE IN PROGRAMMA
16 aprile 2023 – Da Calvera a Vallina: Experience Natura (iscrizioni aperte – clicca qua per scoprire il programma)
30 aprile 2023 – Da Teana a Carbone: Experience Cultura
14 maggio 2023 – I vicoli e le storie di Calvera: Experience Comunità
10 giugno 2023 – Living Lab di immaginazione territoriale
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|