HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cultura della legalità: i carabinieri di Tricarico incontrano gli studenti

31/03/2023

Nei giorni scorsi il Capitano Andrea Calabria, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tricarico, ha incontrato gli alunni delle classi superiori di primo e secondo grado degli istituti statali “Carlo Levi” di Tricarico, Grassano, Garaguso Scalo e Irsina nonché “Raffaello delle Nocche” sempre di Tricarico, degli istituti comprensivi statali “Rocco Montano” di Accettura e “Ten. Rocco Davia” di San Mauro Forte, in uno dei periodici appuntamenti dell'Arma con gli istituti d’istruzione per promuovere la cultura della legalità. Ai quasi 500 giovani studenti l’Ufficiale ha illustrato i compiti istituzionali dell'Arma, soffermandosi su argomenti incentrati sulla legalità, sull'importanza del rispetto delle regole e sulla necessità che ogni cittadino segnali alle Forze di polizia, anche attraverso l'utenza d'emergenza 112, ogni situazione di illegalità. Ampio spazio è stato dato alle “devianze giovanili” per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo sensibilizzando i ragazzi al dialogo con le famiglie e con le Istituzioni. Approfonditi anche i pericoli derivanti dall'abuso di alcool e dall'uso di qualunque tipo di sostanza stupefacente, senza tralasciare il tema della sicurezza stradale che ha particolarmente suscitato l’interesse dei futuri utenti della strada manifestato dalle numerosissime domande formulate. Molteplici anche gli interventi da parte dei docenti che hanno gradito condividere, principalmente sul tema del bullismo, esempi concreti accaduti negli anni passati durante la loro carriera professionale.

Gli incontri, che costituiscono un momento di importante crescita e prevenzione, proseguiranno nei prossimi mesi, come ormai viene promosso da tempo, per instaurare un concreto confronto e stimolare la curiosità, con l'obiettivo di promuovere il senso civico e accrescere la vicinanza alle Istituzioni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo