HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cultura della legalità: i carabinieri di Tricarico incontrano gli studenti

31/03/2023

Nei giorni scorsi il Capitano Andrea Calabria, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tricarico, ha incontrato gli alunni delle classi superiori di primo e secondo grado degli istituti statali “Carlo Levi” di Tricarico, Grassano, Garaguso Scalo e Irsina nonché “Raffaello delle Nocche” sempre di Tricarico, degli istituti comprensivi statali “Rocco Montano” di Accettura e “Ten. Rocco Davia” di San Mauro Forte, in uno dei periodici appuntamenti dell'Arma con gli istituti d’istruzione per promuovere la cultura della legalità. Ai quasi 500 giovani studenti l’Ufficiale ha illustrato i compiti istituzionali dell'Arma, soffermandosi su argomenti incentrati sulla legalità, sull'importanza del rispetto delle regole e sulla necessità che ogni cittadino segnali alle Forze di polizia, anche attraverso l'utenza d'emergenza 112, ogni situazione di illegalità. Ampio spazio è stato dato alle “devianze giovanili” per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo sensibilizzando i ragazzi al dialogo con le famiglie e con le Istituzioni. Approfonditi anche i pericoli derivanti dall'abuso di alcool e dall'uso di qualunque tipo di sostanza stupefacente, senza tralasciare il tema della sicurezza stradale che ha particolarmente suscitato l’interesse dei futuri utenti della strada manifestato dalle numerosissime domande formulate. Molteplici anche gli interventi da parte dei docenti che hanno gradito condividere, principalmente sul tema del bullismo, esempi concreti accaduti negli anni passati durante la loro carriera professionale.

Gli incontri, che costituiscono un momento di importante crescita e prevenzione, proseguiranno nei prossimi mesi, come ormai viene promosso da tempo, per instaurare un concreto confronto e stimolare la curiosità, con l'obiettivo di promuovere il senso civico e accrescere la vicinanza alle Istituzioni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo