HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Erasmus Plus: 50 ragazzi ospiti all'Iis Bernalda- Ferrandina

27/03/2023

Dal 26 marzo al 31 marzo l'Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l' IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatrice del
progetto: Susanna Mereu) la Scuola capofila, “Quirinus-Gymnasium” a Neuss, GERMANIA, il
Liceo privato e scuola professionale, "Svijet", il
Liceo Ogólnokształcące “Stanislaw Wyspianski”, a Szubin-POLONIA; l' Escola Secundária Dr.
Augusto César da Silva Ferreira, a Rio Maior-PORTOGALLO.
Per le occasione è stato organizzato per il 31 Marzo un dibattito aperto gestito dagli studenti
che si svolgerà presso l'aula Magna dell'Istituto con l'europarlamentare Enzo Amendola e il
professor Donato Verrastro, professore di storia contemporanea all'Unibas. Si discuterà sui
valori dell'UE e su come alcuni confinati politici di Centro Agricolo abbiano contribuito, con i
loro ideali e le loro attività a creare tangibile il sogno, la vision del manifesto di Ventotene,
dell'Europa unita.
Il 28 marzo le stesse delegazioni straniere accompagnati dai referenti dell'Iis BernaldaFerrandona, dalla professoressa Mereu andranno in visita a Centro Agricolo, Marconia, Aliano
e Pisticci.
Un progetto importante che mira a creare un prodotto documentale sulle varie regioni europee
e sul lorocambiamento nel corso del tempo, costituito da un ebook interattivo da utilizzarsi
nelle lezioni di scienze sociali, geografia e inglese a scuola. Ci si focalizzerà sulle storie
individuali e sulle ricadute transnazionali di ciascuna Regione, relativamente alla formazione
dell’UE.
Seguendo le tracce dei protagonisti storico-politici che hanno favorito la conquista della
democrazia sino all’ambìto raggiungimento della formazione della Comunità Europea,
considerando la storia del XX sec. gli studenti impareranno a capire le diverse esigenze di
ogni nazione, le scelte politiche dovute alla propria storia individuale congiunta al
perseguimento di un obiettivo comune.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo