HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Erasmus Plus: 50 ragazzi ospiti all'Iis Bernalda- Ferrandina

27/03/2023

Dal 26 marzo al 31 marzo l'Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l' IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatrice del
progetto: Susanna Mereu) la Scuola capofila, “Quirinus-Gymnasium” a Neuss, GERMANIA, il
Liceo privato e scuola professionale, "Svijet", il
Liceo Ogólnokształcące “Stanislaw Wyspianski”, a Szubin-POLONIA; l' Escola Secundária Dr.
Augusto César da Silva Ferreira, a Rio Maior-PORTOGALLO.
Per le occasione è stato organizzato per il 31 Marzo un dibattito aperto gestito dagli studenti
che si svolgerà presso l'aula Magna dell'Istituto con l'europarlamentare Enzo Amendola e il
professor Donato Verrastro, professore di storia contemporanea all'Unibas. Si discuterà sui
valori dell'UE e su come alcuni confinati politici di Centro Agricolo abbiano contribuito, con i
loro ideali e le loro attività a creare tangibile il sogno, la vision del manifesto di Ventotene,
dell'Europa unita.
Il 28 marzo le stesse delegazioni straniere accompagnati dai referenti dell'Iis BernaldaFerrandona, dalla professoressa Mereu andranno in visita a Centro Agricolo, Marconia, Aliano
e Pisticci.
Un progetto importante che mira a creare un prodotto documentale sulle varie regioni europee
e sul lorocambiamento nel corso del tempo, costituito da un ebook interattivo da utilizzarsi
nelle lezioni di scienze sociali, geografia e inglese a scuola. Ci si focalizzerà sulle storie
individuali e sulle ricadute transnazionali di ciascuna Regione, relativamente alla formazione
dell’UE.
Seguendo le tracce dei protagonisti storico-politici che hanno favorito la conquista della
democrazia sino all’ambìto raggiungimento della formazione della Comunità Europea,
considerando la storia del XX sec. gli studenti impareranno a capire le diverse esigenze di
ogni nazione, le scelte politiche dovute alla propria storia individuale congiunta al
perseguimento di un obiettivo comune.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo