HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuova edizione del concorso “Racconti Calabro-lucani 2023”

27/03/2023

Il concorso letterario “Racconti Calabro-lucani 2023” è rivolto agli aspiranti scrittori (italiani e stranieri) nati, residenti o domiciliati in Calabria e Basilicata.
Possono partecipare racconti di narrativa
- di massimo 12.000 battute spazi inclusi
- in lingua italiana e inediti (non pubblicati su carta)
- già premiati in altri concorsi.
Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
La partecipazione è gratuita.
I concorrenti devono inviare il racconto entro il 20 maggio 2023 in formato word, con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del concorso, al seguente indirizzo mail: racconticalabriabasilicata@gmail.com

I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita nelle librerie calabresi e lucane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.
Agli autori selezionati e inseriti nella raccolta verrà consegnato un attestato di partecipazione in occasione dell’evento di premiazione che si terrà in luogo e data che verranno comunicate in un secondo momento.

I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “Patrimoni Sonor...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo