HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano celebra la Festa di Primavera

22/03/2023

Martedì 21 marzo nel cortile dell’Istituto Comprensivo “Federico II di Svevia” di Filiano si è svolta la Festa di Primavera. L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dall’Amministrazione Comunale di Filiano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e i Carabinieri Forestali della Stazione di Castel Lagopesole, ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.
In molte culture la Primavera rappresenta il momento più importante dell’anno, è il tempo di rinascita e rinnovamento in cui la natura si risveglia dopo l’inverno. Per questo motivo, in molti Paesi essa viene celebrata con riti e feste anche molto antiche e caratteristiche.
Celebrare la festa di primavera nelle scuole può essere il modo migliore per insegnare ai bambini l'importanza della natura e del suo equilibrio. È stata proprio questa la motivazione alla base della manifestazione che si è svolta a Filiano, proprio in occasione della Giornata internazionale delle foreste, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite.
“Una bella e importante iniziativa, che ha visto protagonisti i nostri piccoli a cui devono essere indirizzati i nostri sforzi e i buoni esempi a salvaguardia del nostro pianeta” ha dichiarato il Sindaco di Filiano Francesco Santoro.
Eventi di questo tipo aiutano i ragazzi a comprendere il ciclo di vita delle piante e degli animali, l'importanza della tutela dell’ambiente e perché no, anche a sviluppare le loro capacità artistiche e creative. I bambini, infatti, sono stati i veri protagonisti della manifestazione, recitando poesie e canti in onore della Primavera.
L’assessore all’Istruzione, Carmela Monaco, ha aggiunto “Con questa manifestazione continuiamo il percorso di sensibilizzazione dei nostri ragazzi sul ruolo fondamentale degli alberi per il nostro pianeta in tema con la sostenibilità ambientale, il contrasto alla crisi climatica e la tutela della biodiversità intrapreso qualche anno fa con la piantumazione di alcuni alberi e l’anno scorso con la messa a dimora, in occasione della Giornata degli Alberi, di un “Acero Campestre” dotato di un QR Code per la geolocalizzazione con l’inserimento nel portale dedicato”,
Alla manifestazione hanno preso parte il Sindaco di Filiano Francesco Santoro, gli Amministratori Comunali, la Dirigente Scolastica Daniela Novelli, la Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano Maria Santarsiero e il Comandante della Stazione dei Carabinieri Forestali di Castel Lagopesole Gaetano Rofrano.
La mattinata si è conclusa con la messa a dimora di due siepi e tre lecci, donati dai Carabinieri Forestali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''

Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua

15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!

L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo