HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano celebra la Festa di Primavera

22/03/2023

Martedì 21 marzo nel cortile dell’Istituto Comprensivo “Federico II di Svevia” di Filiano si è svolta la Festa di Primavera. L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dall’Amministrazione Comunale di Filiano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e i Carabinieri Forestali della Stazione di Castel Lagopesole, ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.
In molte culture la Primavera rappresenta il momento più importante dell’anno, è il tempo di rinascita e rinnovamento in cui la natura si risveglia dopo l’inverno. Per questo motivo, in molti Paesi essa viene celebrata con riti e feste anche molto antiche e caratteristiche.
Celebrare la festa di primavera nelle scuole può essere il modo migliore per insegnare ai bambini l'importanza della natura e del suo equilibrio. È stata proprio questa la motivazione alla base della manifestazione che si è svolta a Filiano, proprio in occasione della Giornata internazionale delle foreste, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite.
“Una bella e importante iniziativa, che ha visto protagonisti i nostri piccoli a cui devono essere indirizzati i nostri sforzi e i buoni esempi a salvaguardia del nostro pianeta” ha dichiarato il Sindaco di Filiano Francesco Santoro.
Eventi di questo tipo aiutano i ragazzi a comprendere il ciclo di vita delle piante e degli animali, l'importanza della tutela dell’ambiente e perché no, anche a sviluppare le loro capacità artistiche e creative. I bambini, infatti, sono stati i veri protagonisti della manifestazione, recitando poesie e canti in onore della Primavera.
L’assessore all’Istruzione, Carmela Monaco, ha aggiunto “Con questa manifestazione continuiamo il percorso di sensibilizzazione dei nostri ragazzi sul ruolo fondamentale degli alberi per il nostro pianeta in tema con la sostenibilità ambientale, il contrasto alla crisi climatica e la tutela della biodiversità intrapreso qualche anno fa con la piantumazione di alcuni alberi e l’anno scorso con la messa a dimora, in occasione della Giornata degli Alberi, di un “Acero Campestre” dotato di un QR Code per la geolocalizzazione con l’inserimento nel portale dedicato”,
Alla manifestazione hanno preso parte il Sindaco di Filiano Francesco Santoro, gli Amministratori Comunali, la Dirigente Scolastica Daniela Novelli, la Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano Maria Santarsiero e il Comandante della Stazione dei Carabinieri Forestali di Castel Lagopesole Gaetano Rofrano.
La mattinata si è conclusa con la messa a dimora di due siepi e tre lecci, donati dai Carabinieri Forestali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo