|
Volo per Las Vegas, 14-15 giugno ore 21.00 – Teatro Ruggiero II Melfi |
---|
13/06/2011 | Prosegue la rassegna di teatro e danza “Tutti in scena appassionatamente”, organizzata a Melfi dall’Associazione Culturale L’Albero. A calcare le scene i più piccoli della scuola di teatro dell’Albero, 20 bambini dai 6 ai 12 anni, in una commedia divertente e allegra in cui si intrecciano due storie. Da una parte quella tragicomica di un incidente aereo, che vede coinvolti i passeggeri di un volo per Las Vegas, precipitati su un’isola sperduta; dall’altra, i “poveri” allievi di un corso di teatro, che si rendono conto di essere gli unici a non fare il saggio di fine anno e per questo decidono di boicottare lo spettacolo dei più piccoli. Una commedia di meta-teatro, che si svolge su piani narrativi diversi, con equivoci, errori, macchinazioni e personaggi indimenticabili.
Lo spettacolo è stato scritto da Vania Cauzillo e Cristina Palermo, insegnanti della Scuola sull’Albero, che hanno curano la messa in scena insieme ad Alessandra Maltempo, direttore artistico e didattico dell’Associazione. Le scenografie sono state realizzate nel Salone dei Rifiutati dall’Associazione “La luna al guinzaglio”.
Nello spettacolo si intrecciano diversi stili di recitazione, sui quali le insegnanti hanno lavorato in aula con i bambini per tutto l’anno.
Cristina Palermo, insegnante della scuola e responsabile dell’area Comunicazione dell’Associazione: “Facciamo teatro con bambini e ragazzi di tutte le età, adattando esercizi e stimoli alle loro esigenze e capacità. Quello che non cambia mai è il metodo dell’Albero, che consiste nel trattare tutti gli allievi come se fossero professionisti, anche nel caso dei bambini piccoli come i protagonisti di “Volo per Las Vegas”. E’ fondamentale, per la riuscita dello spettacolo, insegnare ai bambini le regole del teatro: come ogni gioco che si rispetti, il teatro ne ha molte. E i bambini sono quelli che riescono ad apprenderle più velocemente.”
Al termine dello spettacolo sarà presentato il videoclip del brano "Il mio cappello", realizzato dagli allievi-cantanti de La scuola sull'Albero. Il progetto, ideato e curato da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, è nato dalla volontà di offrire ai ragazzi un'esperienza professionale: studio, arrangiamento e incisione di un brano inedito, e realizzazione del videoclip. La canzone "Il mio cappello", di Stefano Mecca e Claudio Silvetrelli, è stata selezionata attraverso un bando indetto dall'Albero sul web; sul web, inoltre, sono state trovate le comparse che hanno partecipato alle riprese. Il videoclip è in prossima uscita sui canali web dell'associazione (www.lalbero.org, www.lascuolasullalbero.com).
Prossimo appuntamento con la rassegna domenica 19 giugno alle ore 21.00 presso il Palasport di Melfi, con lo spettacolo di danza “Fuso orario”, coreografie e regia di Stefania Pacifico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|