Fuori ''Male celato'' il singolo di Luca Oliveto che anticipa il nuovo album
5/03/2023
Che la vita sospesa durante l'emergenza covid abbia cambiato la visione della nostra quotidianità, è ormai cosa risaputa. E per chi ha l'arte nell'anima è sicuramente ancora di più motivo di ispirazione. Lo è ancora per molti e lo è stato anche per Luca Oliveto, cantautore calabrese, di cui a breve uscirà il secondo disco dal titolo GENERI INDEFINITI, interamente prodotto ed arrangiato nello studio di Chimera Music,dallo stesso artista. In attesa dell'uscita del disco Oliveto ha lanciato il singolo MALE CELATO, lo scorso 12 febbraio.
Scritto nel marzo del 2021 ad ormai un anno vissuto in piena pandemia, Male Celato racconta di emozioni in questo clima surreale e devastante di emergenza sanitaria.
Gli animi delle persone afflitte da questo misterioso virus che rende tutto incerto, dove anche il domani diventa un viaggio lontano e nella paura e nellosgomento tra la gente, questo male invisibile diventa visibili per le vittime che continua a portare via.
La voglia di ricominciare a vivere è tanta, di riuscire piano piano a tornare alla vita di tutti i giorni nella speranza che tutto questo finisca al più presto.
LIBERTE EGALITE FRATERNITE LA VITA COS'E', AIUTO TE PER
CURARE ME, VITTORIA SARA' RICORDO RIMARRA':
ecco le parole dell'inciso che in modo incalzante vibrano in simbiosi con il grido che nel 700 sottolineò il motto nazionale Francese, grido di Speranza, di rinascita ad una vita normale, un grido un'anime affinché nella vita di tutti giorni possa sempre prevalere l'aiuto reciproco, il volontariato, il rispetto, lo stare bene insieme per ricostruire una società migliore:
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua