Fuori ''Male celato'' il singolo di Luca Oliveto che anticipa il nuovo album
5/03/2023
Che la vita sospesa durante l'emergenza covid abbia cambiato la visione della nostra quotidianità, è ormai cosa risaputa. E per chi ha l'arte nell'anima è sicuramente ancora di più motivo di ispirazione. Lo è ancora per molti e lo è stato anche per Luca Oliveto, cantautore calabrese, di cui a breve uscirà il secondo disco dal titolo GENERI INDEFINITI, interamente prodotto ed arrangiato nello studio di Chimera Music,dallo stesso artista. In attesa dell'uscita del disco Oliveto ha lanciato il singolo MALE CELATO, lo scorso 12 febbraio.
Scritto nel marzo del 2021 ad ormai un anno vissuto in piena pandemia, Male Celato racconta di emozioni in questo clima surreale e devastante di emergenza sanitaria.
Gli animi delle persone afflitte da questo misterioso virus che rende tutto incerto, dove anche il domani diventa un viaggio lontano e nella paura e nellosgomento tra la gente, questo male invisibile diventa visibili per le vittime che continua a portare via.
La voglia di ricominciare a vivere è tanta, di riuscire piano piano a tornare alla vita di tutti i giorni nella speranza che tutto questo finisca al più presto.
LIBERTE EGALITE FRATERNITE LA VITA COS'E', AIUTO TE PER
CURARE ME, VITTORIA SARA' RICORDO RIMARRA':
ecco le parole dell'inciso che in modo incalzante vibrano in simbiosi con il grido che nel 700 sottolineò il motto nazionale Francese, grido di Speranza, di rinascita ad una vita normale, un grido un'anime affinché nella vita di tutti giorni possa sempre prevalere l'aiuto reciproco, il volontariato, il rispetto, lo stare bene insieme per ricostruire una società migliore:
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua