HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise la mostra temporanea ''Tutti al Mis''

5/03/2023

Venerdì 10 marzo,alle 17.30,presso il Complesso monumentale San Francesco,sarà inaugurata la mostra temporanea “TUTTI AL MIS!
Si tratta di un Museo Immaginario allestito a Senise temporaneamente,per raccontare un’esperienza laboratoriale che si inserisce in un progetto più ampio denominato “Bi.Be.Co- Biblioteche Beni Comuni”, promosso da
ISKRA SOC. COOPERATIVA SOCIALE,accolto e patrocinato dal Comune di Senise.
I lavori esposti sono il frutto delle attività creative proposte durante i laboratori, che hanno visto protagonisti bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni,da ottobre a dicembre 2022.

Fantasia,creatività e immaginazione sono le parole chiave del percorso espositivo e,al contempo,il filo conduttore dell’intera esperienza,basata su un metodo educativo sperimentato e divulgato da uno dei più grandi artisti, designer e protagonisti dell’arte e della grafica del XX secolo, colui che ha perfezionato un linguaggio visivo personale, capace di parlare con tutti, a tutte le età dell’uomo, a cominciare dai bambini: Bruno Munari.

Il suo metodo si basa su un paradigma che dovrebbe essere “sacro” per tutti gli educatori e tutti coloro che hanno a che fare con i bambini: FARE PER CRESCERE; un concetto che facilita l’apprendimento in quanto li stimola a sperimentare, a creare e soprattutto ad esprimersi liberamente. Un metodo che non insegna cosa fare, ma suggerisce come farlo.

L’esposizione è interattiva,è un invito a “fare” e non solo a “guardare”,un’occasione per giocare con la fantasia, attraverso piccole e semplici sperimentazioni.

La mostra resterà aperta fino al 15 marzo 2023,dalle 17.00 alle 19.00.
L’ingresso è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo