|
A Senise la mostra temporanea ''Tutti al Mis'' |
---|
5/03/2023 | Venerdì 10 marzo,alle 17.30,presso il Complesso monumentale San Francesco,sarà inaugurata la mostra temporanea “TUTTI AL MIS!
Si tratta di un Museo Immaginario allestito a Senise temporaneamente,per raccontare un’esperienza laboratoriale che si inserisce in un progetto più ampio denominato “Bi.Be.Co- Biblioteche Beni Comuni”, promosso da
ISKRA SOC. COOPERATIVA SOCIALE,accolto e patrocinato dal Comune di Senise.
I lavori esposti sono il frutto delle attività creative proposte durante i laboratori, che hanno visto protagonisti bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni,da ottobre a dicembre 2022.
Fantasia,creatività e immaginazione sono le parole chiave del percorso espositivo e,al contempo,il filo conduttore dell’intera esperienza,basata su un metodo educativo sperimentato e divulgato da uno dei più grandi artisti, designer e protagonisti dell’arte e della grafica del XX secolo, colui che ha perfezionato un linguaggio visivo personale, capace di parlare con tutti, a tutte le età dell’uomo, a cominciare dai bambini: Bruno Munari.
Il suo metodo si basa su un paradigma che dovrebbe essere “sacro” per tutti gli educatori e tutti coloro che hanno a che fare con i bambini: FARE PER CRESCERE; un concetto che facilita l’apprendimento in quanto li stimola a sperimentare, a creare e soprattutto ad esprimersi liberamente. Un metodo che non insegna cosa fare, ma suggerisce come farlo.
L’esposizione è interattiva,è un invito a “fare” e non solo a “guardare”,un’occasione per giocare con la fantasia, attraverso piccole e semplici sperimentazioni.
La mostra resterà aperta fino al 15 marzo 2023,dalle 17.00 alle 19.00.
L’ingresso è gratuito. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|