HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riapre il parco museale di Craco

23/02/2023

E’ in programma Mercoledi 1 marzo, alle ore 10.30, al Convento di San Pietro di Craco Vecchia la cerimonia ufficiale di riapertura del Parco Museale Scenografico, che sarà affidato dal Comune alla cooperativa Oltre l’Arte, che ha partecipato al bando pubblico per l’affidamento del prezioso patrimonio storico e naturale.
A darne annuncio lo stesso Sindaco di Craco, Vincenzo Lacopeta.



“Dopo una chiusura del sito per più di due anni – ha detto il sindaco del comune materano - la nostra comunità ripone grandi aspettative nella riapertura del parco museale scenografico, prezioso volano per la crescita economica e sociale del nostro paese. Siamo certi che la cooperativa Oltre l’Arte, che vanta una lunga e consolidata esperienza nella gestione del circuito delle Chiese Rupestri di Matera, potrà assicurare la giusta valorizzazione di questo patrimonio unico”.



“Abbiamo scelto di abbracciare una nuova sfida – ha aggiunto Rosangela Maino, presidente della Cooperativa Oltre l’Arte – perché riteniamo che il Parco Museale Scenografico di Craco rappresenti un elemento di attrazione turistica molto prezioso, che va raccordato in modo efficace con i poli di maggiore attrazione dei flussi, in primis con Matera e con la costa jonica. Abbiamo idee, energie, competenze ed entusiasmo per raggiungere, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Craco, gli obiettivi condivisi nel bando”.



Alla cerimonia del “taglio del nastro” parteciperanno anche rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, dell’APT Basilicata.



Per accedere al Parco, i visitatori dovranno indossare il caschetto protettivo (fornito da Oltre l’Arte), unitamente alla raccomandazione di dotarsi di scarpe antiscivolo.



Il parco sarà aperto dal 1° aprile al 31 ottobre tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 18:00. Dal 1° novembre al 31 marzo, invece, sarà fruibile tutti i weekend e nei giorni festivi, dal venerdì alla domenica, dalle ore 10:00 alle 15:00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo