HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Parigi-Matera Express'' al Rosetta Jazz Club con il Mathieu Meyer Trio

19/02/2023

Dalla Francia all’Italia, per fare jazz: domenica 19 febbraio alle ore 21 sul palco del Rosetta Jazz Club arriva il “Parigi-Matera Express” con il Mathieu Meyer Italian trio. Un ospite internazionale e un grande talento del pianoforte, che ha iniziato a suonare in giovane età studiando musica classica e musica da camera. Il jazz arriva, come una scoperta, nella scuola di musica della piccola città della periferia parigina da cui Meyer proviene; da lì, l’amore per l’improvvisazione e lo swing. Durante gli anni dell’università, agli studi di Filosofia dell’arte alla Sorbona affianca quelli nel conservatorio di Parigi e la sua passione per la musica diventa una vocazione. È lì che studia jazz con Luigi Grasso e altri grandi maestri, oltre a composizione classica. Nello stesso periodo comincia a studiare a Roma con Barry Harris, dal cui insegnamento di armonia e bepop rimarrà profondamente influenzato.
Agli inizi della sua carriera Meyer ha lavorato a lungo nel mondo dello spettacolo in commedie musicali, al circo, a teatro, continuando a suonare jazz in piccoli club e nelle jam session, e a lavorare come accompagnatore classico al conservatorio. Curioso ed eclettico, ha sempre suonato strumenti e stili musicali diversi. Oggi concentra la sua attività professionale sulla musica swing ed è uno dei pianisti stride più richiesti di Parigi. Spesso in tournée in Francia e in Europa, suona regolarmente con Lorenzo Cortés, Prokhor Burlak, Duved Dunayevsky, Nicolas Montier, Thomas Gomez e altri musicisti.
«È una bellissima emozione suonare al Rosetta Jazz Club - ha dichiarato Meyer - . Le connessioni artistiche che il jazz è in grado di creare travalicano i confini geografici e consentono di esibirsi in cornici splendide, come accadrà per questo concerto. Da questa serata nasceranno nuovi ricordi che porteremo con noi».
Insieme a Mathieu Meyer al pianoforte ci saranno Giuseppe Venezia al contrabbasso e Domenico Iavazzo alla batteria.

L’evento è patrocinato dal Comune di Matera e il biglietto di ingresso ha il costo di €15 per l’intero, €10 il ridotto (dedicato agli studenti del conservatorio “E.R. Duni” di Matera). È consigliata la prenotazione.

I prossimi appuntamenti del Rosetta Jazz Club di febbraio sono previsti per il 25 con il Luigi Di Nunzio / Giovanni Guidi Quartet e il 26 con il Saggio della classe di Canto Moderno a cura della Maestra Terry Digennaro. Da non dimenticare, le Jam Session ogni lunedì dalle 21 in poi: palestra e occasione di confronto per musicisti unica a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo