HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IIS Carlo Levi - ITE Grassano, si forma la classe prima per l’anno scolastico 2023/2024

13/02/2023

“E’ una bella notizia per il territorio e la comunità educativa e scolastica e, da Dirigente Scolastico, ci tengo a darla personalmente, ringraziando docenti e personale tutto per la collaborazione: il numero di iscrizioni alla classe prima dell’ITE di Grassano ritorna alla normalità. La ripresa dell’entusiasmo del vivere pienamente la scuola - dopo il covid che tanto ha negato alle studentesse e agli studenti - e la capacità di organizzare attività di continuità tra il primo e il secondo grado, ha portato i frutti auspicati. La classe si forma, diversi genitori hanno ritenuto di voler dare rinnovata fiducia al percorso formativo del Carlo Levi che, per la sede di Grassano, annovera nella sua offerta formativa l’istituto tecnico-economico.”



Lo rende noto il Dirigente Scolastico dell’IIS Carlo Levi di Tricarico, Caterina Policaro



“Rispetto a tante parole, preferisco che parlino i fatti e con questi rispondo ad alcune provocazioni lette sulla stampa nelle scorse settimane relative all’iniziativa - che ha coinvolto docenti e genitori - per il 50esimo dell’ITE. Le attività di orientamento erano in corso e abbiamo preferito dedicare tempo a supportare le famiglie per le procedure online. Delle vicissitudini precedenti ne avevo preso atto già a settembre, abbiamo attivato sin da subito con l’Istituto Comprensivo e con la collega Elena Labbate la sinergia utile per attività e progetti di continuità - dallo sport ai laboratori - da svolgere nel plesso che ospita entrambi gli ordini. Abbiamo favorito, come Carlo Levi, la possibilità di far visitare direttamente i tre Istituti (Licei di Tricarico, ITE di Grassano, IPSSASR di Garaguso) per meglio valutare la scelta, alle scuole di I grado del comprensorio tutto. Corrette le relazioni istituzionali con l’amministrazione comunale e provinciale. Inoltre, colta la necessità di provare ad ampliare e rendere più attuale l’offerta formativa dell’ITE, dopo delibera degli organi collegiali della scuola, abbiamo chiesto e ottenuto un nuovo indirizzo tecnico “Informatica e Telecomunicazioni”, autorizzato da Ufficio Scolastico Regionale dopo la delibera di giunta regionale. Costituita la classe prima, per come sollecitata dalle famiglie ora l’attenzione dell’Istituzione Scolastica andrà anche, per quanto di competenza del Dirigente, alla delicata questione dei trasporti tra le aree - nello specifico Grassano-Tricarico - per provare a trovare soluzioni anche per chi frequenta o frequenterà il Liceo senza ulteriori costi, come purtroppo sta accadendo dai primi di gennaio.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero

Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 novembre è in pr...-->continua

15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità

Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argo...-->continua

15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi

Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.

La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua

14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free

Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo