HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Museo nazionale di Matera, apertura del percorso espositivo “I doni di Ridola”

7/02/2023

Il 9 febbraio 1911 con legge del Parlamento (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia il 25 febbraio 1911) venne istituito a Matera il Regio Museo Domenico Ridola. La legge approvava la cessione gratuita allo Stato, da parte dell’illustre medico, archeologo e senatore Domenico Ridola (1841-1932), della sua raccolta archeologica, dapprima ospitata nel Regio Liceo Classico “E. Duni” e successivamente trasferita nell’ex convento di Santa Chiara, concesso dal Comune di Matera in perpetuo allo Stato.

Per celebrare questo anniversario, il Museo nazionale di Matera presenta il percorso espositivo “I doni di Ridola”, visitabile dal 9 febbraio al 9 marzo 2023 nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”, con una selezione di documenti legati al fondatore dell’istituto museale, nonchè reperti rinvenuti durante le campagne di ricerca e di scavo da lui condotte. Fra i materiali esposti figurano le nomine a senatore del Regno e ispettore onorario per i monumenti nonché l’annuncio del Senato del Regno della sua morte, alcune pubblicazioni a sua firma sia di tipo medico che archeologico, con relativi reperti, la collezione numismatica conservata insieme ai messaggi lasciati da coloro che ritrovavano le monete e le consegnavano a lui come dono. Il percorso mira a raccontare la poliedrica figura di Domenico Ridola, uomo dagli ampi orizzonti e dalla grande generosità, pioniere degli studi preistorici nell’Italia meridionale, artefice delle prime e importanti scoperte archeologiche nel territorio materano, al servizio del quale ha speso la sua intera esistenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore

Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua

5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano

Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo