HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Museo nazionale di Matera, apertura del percorso espositivo “I doni di Ridola”

7/02/2023

Il 9 febbraio 1911 con legge del Parlamento (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia il 25 febbraio 1911) venne istituito a Matera il Regio Museo Domenico Ridola. La legge approvava la cessione gratuita allo Stato, da parte dell’illustre medico, archeologo e senatore Domenico Ridola (1841-1932), della sua raccolta archeologica, dapprima ospitata nel Regio Liceo Classico “E. Duni” e successivamente trasferita nell’ex convento di Santa Chiara, concesso dal Comune di Matera in perpetuo allo Stato.

Per celebrare questo anniversario, il Museo nazionale di Matera presenta il percorso espositivo “I doni di Ridola”, visitabile dal 9 febbraio al 9 marzo 2023 nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”, con una selezione di documenti legati al fondatore dell’istituto museale, nonchè reperti rinvenuti durante le campagne di ricerca e di scavo da lui condotte. Fra i materiali esposti figurano le nomine a senatore del Regno e ispettore onorario per i monumenti nonché l’annuncio del Senato del Regno della sua morte, alcune pubblicazioni a sua firma sia di tipo medico che archeologico, con relativi reperti, la collezione numismatica conservata insieme ai messaggi lasciati da coloro che ritrovavano le monete e le consegnavano a lui come dono. Il percorso mira a raccontare la poliedrica figura di Domenico Ridola, uomo dagli ampi orizzonti e dalla grande generosità, pioniere degli studi preistorici nell’Italia meridionale, artefice delle prime e importanti scoperte archeologiche nel territorio materano, al servizio del quale ha speso la sua intera esistenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità

Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua

18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26

Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.

Previste anche quest’anno una ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo