HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Museo nazionale di Matera, apertura del percorso espositivo “I doni di Ridola”

7/02/2023

Il 9 febbraio 1911 con legge del Parlamento (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia il 25 febbraio 1911) venne istituito a Matera il Regio Museo Domenico Ridola. La legge approvava la cessione gratuita allo Stato, da parte dell’illustre medico, archeologo e senatore Domenico Ridola (1841-1932), della sua raccolta archeologica, dapprima ospitata nel Regio Liceo Classico “E. Duni” e successivamente trasferita nell’ex convento di Santa Chiara, concesso dal Comune di Matera in perpetuo allo Stato.

Per celebrare questo anniversario, il Museo nazionale di Matera presenta il percorso espositivo “I doni di Ridola”, visitabile dal 9 febbraio al 9 marzo 2023 nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”, con una selezione di documenti legati al fondatore dell’istituto museale, nonchè reperti rinvenuti durante le campagne di ricerca e di scavo da lui condotte. Fra i materiali esposti figurano le nomine a senatore del Regno e ispettore onorario per i monumenti nonché l’annuncio del Senato del Regno della sua morte, alcune pubblicazioni a sua firma sia di tipo medico che archeologico, con relativi reperti, la collezione numismatica conservata insieme ai messaggi lasciati da coloro che ritrovavano le monete e le consegnavano a lui come dono. Il percorso mira a raccontare la poliedrica figura di Domenico Ridola, uomo dagli ampi orizzonti e dalla grande generosità, pioniere degli studi preistorici nell’Italia meridionale, artefice delle prime e importanti scoperte archeologiche nel territorio materano, al servizio del quale ha speso la sua intera esistenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo