|
Tito, un incontro sul bullismo ed il cyberbullismo promosso dall'Istituto Comprensivo ''Pascoli'' |
---|
6/02/2023 | Un incontro importante per trattare un argomento delicato che coinvolge soprattutto i giovani. Questa mattina, lunedì 6 febbraio 2023, nella gremita e partecipe sala "Don Domenico Scavone", gli alunni delle classi I e II della Scuola secondaria di primo grado "G. Pascoli" di Tito hanno incontrato il personale esperto della Squadra Mobile della Polizia di Stato, guidato dalla dr.ssa Basile, e della Sezione Operativa per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Potenza per parlare di bullismo e cyberbullismo, guidato dal dr. Montano, in occasione della "Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e Safer Internet".
L'appuntamento, organizzato dall' Istituto Comprensivo "Pascoli", in collaborazione con il Comune di Tito, ha visto tra gli altri la partecipazione del sindaco di Tito Graziano Scavone e del dirigente scolastico Pietro Carmine Izzi.
"Abbiamo colto l’occasione di questa giornata per discutere di argomenti molto importanti come il bullismo ed il cyberbullismo – ha commentato il primo cittadino titese –, due fenomeni largamente diffusi tra i giovani che, purtroppo, talvolta non godono della giusta considerazione tra gli adulti".
"Ringrazio la Squadra Mobile e la Polizia Postale di Potenza per aver accolto l'invito della prof.ssa Maria Giuliano – ha continuato il sindaco Scavone –, la loro presenza ha conferito un contributo significativo e di qualità all'iniziativa".
"Riteniamo che tematiche come queste – conclude il sidaco di Tito Graziano Scavone – meritino una trattazione più ampia e continuativa nelle scuole, ma anche nelle sfera famigliare, in quanto riteniamo sia di fondamentale importanza la conoscenza della problematica per decodificare i segnali di sofferenza dei nostri giovani e offrire loro il supporto necessario e ridurre l’impatto che potrebbero avere nella loro crescita”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|