HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scanzano: Lapadula e Imperio a CasaSanremoArte

28/01/2023

Anche quest'anno CasaSanremoArte offre la possibilità agli artisti di avere un ampia visibilità. Saranno esposte nei vari salotti le opere di 30 artisti selezionate appositamente.
Anche due artiste lucane saranno presenti:
Angelina Lapadula da Policoro e Donata Imperio da Scanzano jonico. Le artiste parteciperanno all'evento dal 5 all'11 febbraio in concomitanza della ben nota manifestazione canora nazionale.
La Lapadula, astrattista "dal bellissimo ed elegantissimo modus operandi, che racchiude all'interno del suo mondo estremamente femminile e raffinato, la sensibilità e la delicatezza delle più pure emozioni, grazie alla creazione di vere e proprie poesie cromatiche luministiche". (cit.M.DL)
La Imperio legata alla Basilicata, ai paesaggi e alle tradizioni che ancora oggi persistono nei paesi dell'entroterra lucana. Paesaggi meravigliosi come quelli del Pollino a cui lei è legata in modo profondo. L'artista cerca di far vivere nelle sue opere i suoi ricordi ed i racconti dei suoi genitori e dei nonni. Il suo modus operandi è semplice ed essenziale.
Una partecipazione, questa, che inorgoglisce le due artiste lucane, alle quali auguriamo un futuro sempre in ascesa .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo