HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Boom di presenze per il Campanaccio a San Mauro Forte

19/01/2023

Boom di presenze per il Campanaccio 2023. Un successo oltre ogni più rosea previsione per la prima edizione post-pandemia. Circa 4mila gli arrivi, in paese, registrati solo nella giornata di sabato 14 gennaio per la grande sfilata dei liberi suonatori di campanacci e per il concerto serale dei Sud Sound System sul palco di piazza Marconi. Dato ottenuto incrociando gli accessi nell’area camper attrezzata (piena in ogni ordine di posto), le comitive degli autobus organizzati (10 in tutto, per la gran parte provenienti dalla Puglia e, per la prima volta, anche dal Molise), il numero di tagliandi staccati nei vari punti di ristoro commissionati dal Comune e quelli delle attività commerciali private e gli ingressi nei siti monumentali dell’abitato, a partire dalla torre. A dir poco soddisfatti l’Amministrazione comunale, l’assessorato alla Cultura e le associazioni coinvolte nella predisposizione del programma. Dopo ben 3 anni di sosta forzata, per le restrizioni dell’emergenza sanitaria, gli scampanatori di ogni età, uomini e donne, hanno potuto ritornare a invadere liberamente le vie di San Mauro Forte e le tante cantine del centro storico. Come ai “vecchi tempi”. Tanti gli appuntamenti istituzionali e le iniziative, non soltanto circoscritte ai giorni della tradizione. Anzi. Gennaio doveva essere ed è stato “il mese del Campanaccio”, per volontà dell’assessorato alla Cultura. Questa la principale novità per l’edizione di quest’anno. Un’edizione storica sotto molti punti di vista, a partire dalla comunicazione. È stata, infatti, la più pubblicizzata di sempre per numero di servizi giornalistici e radio-televisivi dedicati prima, durante e dopo la serie di appuntamenti. Ne rimangono altri due in cartellone: sabato 21 gennaio “Avanspettacolo” teatrale e sabato 28 il recital dell’esilarante Giobbe Covatta. Entrambi gli spettacoli a Palazzo Arcieri, ribattezzato “Palazzo della Cultura”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo