HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Boom di presenze per il Campanaccio a San Mauro Forte

19/01/2023

Boom di presenze per il Campanaccio 2023. Un successo oltre ogni più rosea previsione per la prima edizione post-pandemia. Circa 4mila gli arrivi, in paese, registrati solo nella giornata di sabato 14 gennaio per la grande sfilata dei liberi suonatori di campanacci e per il concerto serale dei Sud Sound System sul palco di piazza Marconi. Dato ottenuto incrociando gli accessi nell’area camper attrezzata (piena in ogni ordine di posto), le comitive degli autobus organizzati (10 in tutto, per la gran parte provenienti dalla Puglia e, per la prima volta, anche dal Molise), il numero di tagliandi staccati nei vari punti di ristoro commissionati dal Comune e quelli delle attività commerciali private e gli ingressi nei siti monumentali dell’abitato, a partire dalla torre. A dir poco soddisfatti l’Amministrazione comunale, l’assessorato alla Cultura e le associazioni coinvolte nella predisposizione del programma. Dopo ben 3 anni di sosta forzata, per le restrizioni dell’emergenza sanitaria, gli scampanatori di ogni età, uomini e donne, hanno potuto ritornare a invadere liberamente le vie di San Mauro Forte e le tante cantine del centro storico. Come ai “vecchi tempi”. Tanti gli appuntamenti istituzionali e le iniziative, non soltanto circoscritte ai giorni della tradizione. Anzi. Gennaio doveva essere ed è stato “il mese del Campanaccio”, per volontà dell’assessorato alla Cultura. Questa la principale novità per l’edizione di quest’anno. Un’edizione storica sotto molti punti di vista, a partire dalla comunicazione. È stata, infatti, la più pubblicizzata di sempre per numero di servizi giornalistici e radio-televisivi dedicati prima, durante e dopo la serie di appuntamenti. Ne rimangono altri due in cartellone: sabato 21 gennaio “Avanspettacolo” teatrale e sabato 28 il recital dell’esilarante Giobbe Covatta. Entrambi gli spettacoli a Palazzo Arcieri, ribattezzato “Palazzo della Cultura”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/04/2025 - Policoro dice no al biogas: incontro tra Comitato “Difendiamo il Territorio” e istituzioni

Nella sala consiliare del Municipio di Policoro si è tenuto un incontro pubblico per presentare il Comitato “Difendiamo il Territorio”, nato per opporsi alla realizzazione di un impianto per la produzione di biogas in via Ancona, zona agricola del Metapontino. Il presidente ...-->continua

18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale

Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfon...-->continua

17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica

A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua

17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo