HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Club Soroptimist Matera promuove la rappresentazione di “Zio Vanja” di Cechov

28/12/2022

Una prima volta emozionante la rappresentazione di “Zio Vanja” di Anton Čechov, nella traduzione di Gerardo Guerrieri nel Teatro a lui dedicato nella città di Matera. Realizzato dalla stretta collaborazione tra l’Associazione Soroptimist International, il Club Matera e il Parco della Murgia Materana, l’evento si terrà il 29 dicembre alle ore 21:00 ed è prodotto dal Centro Mediterraneo delle Arti. Lo spettacolo è stato fortemente voluto dal regista Ulderico Pesce ed è dedicato ad Anna D’Arbeloff, moglie del regista, drammaturgo e traduttore Gerardo Guerrieri, recentemente scomparsa e co-fondatrice insieme al consorte del Teatro Club e del premio Roma.
«Il Club Matera Soroptimist, in occasione del Soroptimist day, promuove Zio Vanja per la sua vocazione ambientalista, inclinazione per la quale nasce nel 1921 a difesa di alberi di sequoia che sarebbero stati abbattuti se a difenderli non fossero intervenute donne coraggiose e visionarie – dichiara la presidente, dottoressa Patrizia Minardi -. Cosi come Astrov, in Zio Vanja, pianta alberi perché le foreste, sopravvivendo, possano dare vita a nuova umanità, il Club Matera ha deciso di attribuire il nome di una donna vittima di femminicidio ad ogni piantina di ulivo perché possa rinascere in un terreno più sano e accogliente. Grazie alla sensibilità del parco della Murgia - conclude Minardi -, ad ogni spettatore sarà donata una piantina di olivo perché possa essere piantata e possa portare con sé i valori di una nuova visione del pianeta da rispettare».
Le musiche sono state composte da Francesco Verdinelli, luci e video sono a cura di Ariano De Lucia e Carlo Iuorno. Il cast di attori vedrà a calcare il palcoscenico Ulderico Pesce, Lara Chiellino, Patrizia Minardi, Roberto Pietracito, Antonio Lifranchi, Anna Gravela, Lucia Laterza, Nicola Cardinale. L’organizzazione è curata da Nicoletta Pangaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo