HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Missione XL" di Giulio Albanese

27/02/2013

Nel libro dal titolo”Missione XL" di Giulio Albanese edito dalle Edizioni Messaggero di Padova, viene messo in rilievo l’importanza della missione un compito che abbiamo tutti dal sacerdote al laico e lo scopo di questo libro è quello di realizzare una sorta di discernimento, identificando dei percorsi per ridare slancio, senso e significato alla nostra esistenza in quanto il Vangelo è qualcosa che entra nelle viscere dei credenti.
Temerario l’autore fermo nella convinzione che andando al di la di certi schemi arcaici ed obsoleti della pastorale nostrana, si possa fare molto per rendere migliore il mondo: anche oggi si possono incontrare persone create ad immagine e somiglianza di Dio, inserite nella loro storia e religione o in quegli ideali in cui essi credono.
In questa società nichilista e neodecadente nonché liquida come direbbe il sociologo Bauman c’è bisogno della parola di Dio che non deve rimanere nel fortilizio ecclesiastico ma permeare il tessuto sociale per educare la gente alla fede assaporando la parola di Dio.
La missione di predicare il vangelo è un compito non facile in quanto chi lo ascolta l’oratore, potrebbe essere di dura cervice e quindi rifiutarlo in toto.
E questo succede spesso anche per coloro che pur essendo credenti e frequentando la parrocchia di appartenenza, non metabolizza la parola di Dio e lo si vede nel quotidiano quando troviamo un nostro fratello in difficoltà che ci chiede il nostro aiuto e noi glielo rifiutiamo, o nel perdono nel senso che se qualcuno si comporta male con noi, spesso facciamo fatica a perdonarlo.
Eppure Gesù inviato da Dio missionario per redimere il peccato originale abolendo la morte per ridarci la vita ed annunciare il Vangelo , ha perdonato quand’era morente sulla croce, i suoi malfattori.
L’autore del libro nel parlare di missione, cita sia Sant’Agostino, sia San Paolo che hanno predicato anch’essi la Parola di Dio..
Ancora oggi esistono i Mssionari che si recano nei paesi del terzo mondo come l’Africa dove vi è il problema della fame e della povertà e alcuni missionari italiani e non si recano in questi posti a loro rischio e pericolo ed oltre a soccorrere i poveri, cercano di evangelizzarli anche se spesso il loro compito non facile.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo