HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Servizio civile: 35 posti nelle sedi Avis Basilicata

27/12/2022

Un'importante opportunità di lavoro è destinata ai giovani tra i 18 e 28 anni della Basilicata. Si tratta di 35 posti disponibili in diverse sedi dell'Avis in Basilicata, nell'ambito del bando di servizio civile per un anno di formazione nel campo della cultura, della solidarietà, della pace, dei diritti. Per partecipare al progetto, dal titolo “Il dono che serve, nel Sud “
è necessario essere in possesso di Spid e compilare ed inoltrare la domanda entro il 10 febbraio sul sito domandaonline.serviziocivile.it. Dopo la scadenza del bando i candidati dovranno sostenere un colloquio di selezione (indicativamente nel mese di marzo) e nel caso siano selezionati è prevista indicativamente la partenza del servizio nel mese di aprile/maggio 2023, salvo proroghe della scadenza del bando. Il servizio civile dura 12 mesi e prevede un impegno di circa 25 ore la settimana su 5 giorni di servizio e prevede un assegno mensile di 444,30 euro. È compatibile con altri tipi di impegni lavorativi, sportivi, di studio, purchè si riesca a garantire la partecipazione al progetto nei tempi e modi previsti. Si può presentare una sola domanda (pena l’esclusione dal bando) per cui è importante scegliere con cura il progetto e la sede per la quale candidarsi. “Il servizio civile rappresenta un'importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani - spiega Francesco Mastroberti, responsabile Servizio Civile Universale di Avis Basilicata - un'occasione su cui puntare per favorire ricambi generazionali all’interno delle strutture avisine coinvolgendo coetanei affinché sempre più persone si avvicinino al mondo della donazione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria

Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua

21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra

Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua

21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori

Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua

21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese

Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua

E NEWS













WEB TV

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo