HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano: The Green Village of Santa Claus - Seconda Edizione

24/12/2022

Il 23 Dicembre si è tenuta a San Severino Lucano la seconda Edizione del “Green Village of Santa Claus “, un villaggio di Babbo Natale realizzato con materiali di riciclo. In tale progetto si sono resi protagonisti la Coop.Soc. MEDIHOSPES, la coop. Lilliput in collaborazione con l'Ente Locale ed i Ragazzi del Servizio Civile.

Nello specifico i beneficiari del Progetto SAI di San Severino Lucano gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES hanno collaborato con i minori del MSNA alla realizzazione delle installazioni attraverso l'uso di materiali di riciclo e prodotti ecologici.

È stato un momento di crescita su un tema fondamentale quale sia la salvaguardia del territorio e, soprattutto, ha contribuito all’integrazione, socializzazione ed inclusione sociale dei beneficiari nel contesto locale.

Il Natale rappresenta un momento di gioia e di condivisione al di là del proprio credo religioso. Infatti, la nascita di Gesù è descritta nel Corano nella Sura XIX nei versetti 22-33. I valori dell’accoglienza, integrazione e fratellanza sono propri della figura di Gesù, messaggero di pace e solidarietà verso il prossimo, verso il diverso, verso lo straniero.

Al taglio del nastro presenti oltre alla popolazione, anche il Sindaco Francesco Fiore , il Referente del Progetto SAI Rocco Abalsamo ed il Referente del MSNA, nonché i ragazzi del Servizio Civile ed i beneficiari dei due Progetti. Durante l'inaugurazione i bambini hanno potuto addobbare l'albero “ecologico” che, sarà possibile arricchire con le decorazioni durante tutto il periodo delle festività.

A conclusione dell'evento ha fatto il suo saluto a grandi e piccini Babbo Natale che, in tale occasione ha consegnato ad ogni bambino presente un piccolo dono.

Il villaggio resterà allestito fino al 10 Gennaio.

Il Sindaco Fiore ha mostrato la sua piena soddisfazione nel vedere l’impegno e la cura con cui è stato realizzato il progetto e, soprattutto, il modo in cui è stato ulteriormente valorizzato lo spazio della Villetta Comunale.

La Cooperativa Medihospes che, da anni presente sul territorio e da sempre spinge su tali iniziative al fine di favorire un pieno inserimento sociale ed una vera integrazione dei beneficiari, ha visto così i frutti del suo lavoro in un atmosfera natalizia che richiama i sentimenti di pace, amore e fraternità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo