|
|
| Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza: la senisese Simona Spagnuolo tra i primi 50 a livello nazionale |
|---|
21/12/2022 | Un successo dopo l’altro nell’ambito di quella attualissima e ampia materia che riguarda la sicurezza informatica attraverso la cyber security, per la giovane Simona Spagnuolo (al centro nella foto), di Senise, che frequenta la quinta classe del liceo scientifico presso l’istituto ‘’Carlo Levi’’ di Sant’Antarcangelo. La studentessa era già volata a Torino perché vincitrice, un anno fa, di CyberTrials, il primo programma di formazione sulla cybersecurity rivolto alle ragazze degli istituti secondari di II grado. Realizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), l’iniziativa si era svolta nell’arco di tutta la primavera, coinvolgendo oltre trecento giovani future esperte di cybersicurezza.
Pochi giorni fa sono arrivati i risultati della OliCyber, le Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza, organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI, un programma di competizioni mirato a favorire e incentivare l'avvicinamento degli studenti alle problematiche della cybersicurezza. Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione come Programma di valorizzazione delle eccellenze in cybersicurezza, è dedicato a tutti gli studenti degli Istituti superiori di secondo grado. Su un totale di partecipanti di 4100 studenti da 480 scuole, tra 1905 studenti che hanno risposto correttamente ad almeno una domanda, la studentessa senisese si è classificata al 43esimo posto. Un ottimo risultato che fa ben sperare per il futuro. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Lucia Lombardi e dalla professoressa Susanna Loprete.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|