HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via a Rapone, un Natale da Fiaba – Narrazioni di luce nel Paese delle Fiabe

20/12/2022

C’era una volta…la magia del Natale, potrebbe essere l’inizio di una fiaba, dove tutti finalmente possono uscire dalle proprie case e vivere le magiche ed emozionati atmosfere delle feste natalizie, dopo i lunghi anni che ci hanno visti intrappolati dalla pandemia del terribile Coronavirus. Ma non è solo magia, è realtà, anzi è la magica realtà che si potrà vivere in un Borgo da Fiaba, dove il Comune di Rapone e la sua comunità sono pronti a farvi da scenario alle emozioni fiabesche della quarta edizione de: “Un Natale da Fiaba – Narrazioni di luce nel paese delle fiabe” inserito nel progetto “Ristrovarsi…nel paese delle fiabe" sostenuto dal GAL Percorsi.
Si è iniziato sabato 17 dicembre 2022 in piazza XX Settembre, dove ha preso vita, il magico mondo di “Elfolandia – Il luminoso Natale nel paese delle fiabe”, un posto incantato, dove è stato possibile incontrare Babbo Natale, i suoi Elfi e i personaggi delle fiabe che da anni colorano l’immaginario di grandi e piccini; varie le attività culturali e laboratoriali previste nel vasto cartellone eventi a cura dell’Amministrazione e degli Operatori del Servizio Civile del Comune di Rapone.
Il 22 e 23 Dicembre l’Amministrazione Comunale di Rapone con la direzione artistica di Anna Elena Viggiano, ospiterà gli artisti professionisti del Ferrara in Fiaba, organizzazione FEshion Eventi Groupon di Ferrara.
In entrambe le giornate, alle ore 16:00 in via Albini n.2 - Piazza XX Settembre, tutti sono invitati a vestirsi da personaggi delle fiabe ed immortalare uno splendido ricordo di Natale nel Foto-Set di Elfolandia, per poi proseguire verso la Palestra Comunale.
Il 22 dicembre dalle ore 17:00 si apre il sipario con “Il Magico mondo di Frozen, giochi ed animazione, in compagnia di Anna, Elsa, Olaf e Kristoff. Alle ore 19:00 avrà inizio lo spettacolo teatrale interattivo “Il Viaggio del Principe Schiaccianoci”, che mixa la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie con quella del principe “Schiaccianoci”. Una storia proposta a bambini e famiglie, un dialogo generazionale tra i Canti di Natale e le sonorità classiche di Tchaikoswky per vivere la magia del Natale.
Il 23 dicembre dalle ore 17:00, sempre presso la Palestra Comunale “Frozen Medley” e a seguire varie attività interattive: Lo Slime del “Regno di Giaccio”, Il Cappello di Peter Pan e le letture animate de “La Bella e La Bestia. Alle ore 19:00 "Disney Christmas”, un viaggio teatrale e musicale tra sonorità natalizie e le più belle colonne sonore delle fiabe Disney.
Vi aspettiamo numerosi.
Seguiteci sulle pagine facebook ed istagram – Rapone Paese delle Fiabe



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo