HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal figurativo fantastico alla cosmocromìa: in mostra le opere di Carmelo Melfi

16/12/2022

Il 20 dicembre alle 18.00 nel suggestivo scenario del chiostro maggiore del Complesso Monumentale di San Francesco a Senise, sarà inaugurata la mostra pittorica ‘’Dal figurativo fantastico alla cosmocromìa’’ dell’artista senisese Carmelo Melfi. L’iniziativa è promossa dall’associazione Assa, che da oltre vent’anni promuove eventi dedicati alla promozione culturale del territorio e gode del patrocinio del Comune di Senise e della Provincia di Potenza.

‘’Filo conduttore dell’esperienza artistica del pittore lucano Carmelo Melfi- spiega il prof. Serafino Di Sanzo- è una visione del mondo a colori che si intreccia con la capacità di penetrare la realtà sensibile ed immanente e trasporla, attraverso la pittura, in realtà altra, profonda e trascendente, che conduce e accompagna l’osservatore verso la contemplazione e la meditazione, in una dimensione affascinante dell’opera, dove ciascuno può rintracciare i contorni di una storia in costante evoluzione.

Dal Figurativo fantastico, agli Incontri e alla Policromia. Queste le tre fasi della pittura di Melfi che si ispira alla Metafisica di De Chirico, al Surrealismo di Magritte e anche alla grafica pubblicitaria contemporanea. Fonti d’ispirazione interpretate in modo assolutamente personale, con un linguaggio artistico diverso ed originale’’.

‘’Una mostra, quella di Carmelo Melfi- spiega il presidente dell’Assa Egidio Diego Falcone- che, assieme al concerto Canzoni per ricominciare (in programma a gennaio) e all'incontro poetico di ottobre con Nicola De Lillo, si colloca all'interno di una serie di eventi che intendono promuovere e far conoscere le eccellenze artistiche locali, spesso nascoste e sconosciute ai più, per riconoscere i giusti meriti ai nostri geni poetici, musicali, pittorici e non solo, e anche per incentivare i numerosi talenti latenti del nostro territorio a farsi avanti e mostrare la loro luce. L'ASSA è sempre pronta ad accogliere e a promuovere le istanze artistiche di chiunque voglia mettersi in gioco’’.

La mostra resterà aperta fino al 29 dicembre dalle 18.00 alle 20.00, tutti i giorni fatta eccezione per il 24 e 25 dicembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo