HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal figurativo fantastico alla cosmocromìa: in mostra le opere di Carmelo Melfi

16/12/2022

Il 20 dicembre alle 18.00 nel suggestivo scenario del chiostro maggiore del Complesso Monumentale di San Francesco a Senise, sarà inaugurata la mostra pittorica ‘’Dal figurativo fantastico alla cosmocromìa’’ dell’artista senisese Carmelo Melfi. L’iniziativa è promossa dall’associazione Assa, che da oltre vent’anni promuove eventi dedicati alla promozione culturale del territorio e gode del patrocinio del Comune di Senise e della Provincia di Potenza.

‘’Filo conduttore dell’esperienza artistica del pittore lucano Carmelo Melfi- spiega il prof. Serafino Di Sanzo- è una visione del mondo a colori che si intreccia con la capacità di penetrare la realtà sensibile ed immanente e trasporla, attraverso la pittura, in realtà altra, profonda e trascendente, che conduce e accompagna l’osservatore verso la contemplazione e la meditazione, in una dimensione affascinante dell’opera, dove ciascuno può rintracciare i contorni di una storia in costante evoluzione.

Dal Figurativo fantastico, agli Incontri e alla Policromia. Queste le tre fasi della pittura di Melfi che si ispira alla Metafisica di De Chirico, al Surrealismo di Magritte e anche alla grafica pubblicitaria contemporanea. Fonti d’ispirazione interpretate in modo assolutamente personale, con un linguaggio artistico diverso ed originale’’.

‘’Una mostra, quella di Carmelo Melfi- spiega il presidente dell’Assa Egidio Diego Falcone- che, assieme al concerto Canzoni per ricominciare (in programma a gennaio) e all'incontro poetico di ottobre con Nicola De Lillo, si colloca all'interno di una serie di eventi che intendono promuovere e far conoscere le eccellenze artistiche locali, spesso nascoste e sconosciute ai più, per riconoscere i giusti meriti ai nostri geni poetici, musicali, pittorici e non solo, e anche per incentivare i numerosi talenti latenti del nostro territorio a farsi avanti e mostrare la loro luce. L'ASSA è sempre pronta ad accogliere e a promuovere le istanze artistiche di chiunque voglia mettersi in gioco’’.

La mostra resterà aperta fino al 29 dicembre dalle 18.00 alle 20.00, tutti i giorni fatta eccezione per il 24 e 25 dicembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo