HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sabato a Spinoso ''Pastorale Lucana''

15/12/2022

Un meraviglioso concerto di suoni e poesia dal titolo “Pastorale Lucana”, sabato sera a Spinoso all’ interno della rassegna “Tempora Nativitatis Christi” grazie al progetto che ha previsto la trascrizione e l’arrangiamento di novene e pastorali da parte dei maestri Enzo Izzi e Angela Freno, musicisti, compositori ed etnomusicologi, per un ensemble di cinque strumenti ad arco (violini, viola, violoncello e contrabbasso, ciaramella, zampogna, arpa viggianese ed organetto) dell’ Ensamble dell’ Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata con la voce narrante di Nicole Millo.
Vladimir Jankelevitch dice che “Dove la parola manca, la comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare” ma la “pastorale lucana natalizia” riesce ad unire proprio la parola ed i suoni; la musica e la poesia diventano un tutt’ uno fondendo magistralmente i timbri degli strumenti tradizionali con quelli della musica cosiddetta colta ed i testi di illustri poeti lucani come quelli di Albino Pierro o i testi antichi recuperati dalle ricerche dell’antropologo Gian Battista Bronzini.
Un connubio del tutto nuovo e poco sperimentato che offre la possibilità di rivisitare la musica popolare, in particolare quella legata al Natale, realizzando una pièce musicale dove il contemporaneo si fonde con le antiche radici lucane.
Evento promosso e organizzato dall’ Amministrazione Comunale di Spinoso si terrà nella Chiesa Madre “S. Maria Assunta” sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 21:00 – Ingresso libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo