HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La fiera di Santa Lucia a Senise del '72 e quella coppa d’argento

11/12/2022

Fiera
Mostra, mercato ed animale feroce. Nel primo significato dal latino feria, giorno di festa e nel secondo dal latino fera, femminile di ferus, feroce.
È davvero incredibile come in una medesima parola siano confluiti due significati così diversi fra di loro, ma entrambi appartenenti, per vie traverse, a tempi lontani.

I giorni di festa, in una società più locale e unita di quella in cui viviamo oggi, sono sempre stati l’occasione, oltre che per celebrazioni e festeggiamenti, anche per organizzare grandi mercati e così accade ancora oggi a Senise (PZ) per la festa di Santa Lucia.

Si trattava di mercati simili a mostre, che magari duravano anche diversi giorni, in cui concludere affari vantaggiosi e accordi economici per l’anno venturo. Così la feria ha passato il suo nome a quel particolare mercato, la fiera.

Probabilmente in questo periodo storico, ci riesce un pò difficile immaginare quale evento una fiera potesse essere in passato, che cosa potesse rappresentare per le persone, eppure cinquant’anni fa come oggi, 12 dicembre 1972, si svolgeva a Senise la prima mostra mercato del tacchino, organizzata dall’allora Consorzio Regionale della Lucania, con una coppa d’argento in palio.

Forte l’emozione delle partecipanti, giovani donne della terra, dai volti speranzosi, segnati dal sacrificio del lavoro duro nelle campagne, motore dell’economia agricola lucana.

Sfilate degli animali allevati con cura e dedizione, fra cui i tacchini e la giuria pronta ad assegnare il premio a quello migliore. La “ruota” di un tacchino di fronte alla commissione giudicatrice del Consorzio regionale e la vittoria di quella giovane donna di nome Giovanna.

Gli odori, le voci, i colori, la gente e il ricordo di una tradizione tutta lucana, ancora viva nelle menti di chi, come me, vive lontano.

Quella giovane donna era mia nonna.

Serafino Di Sanzo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo