HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotondella la Festa di Santa Lucia

10/12/2022

Promossa dal Consiglio Pastorale del centro jonico, si svolgerà Martedì 13 dicembre la XIV edizione della Festa di Santa Lucia il cui culto e le usanze popolari legate a questa ricorrenza sono elementi non secondari nella religiosità della comunità rotondellese.
L’appuntamento è per le ore 17.30 con la celebrazione della Santa Messa da parte di don Paolo Torino, da oltre un anno alla guida spirituale della comunità rotondellese e con la presenza di mons. Vincenzo Orofino, Vecovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
Seguirà la benedizione del grano che sarà offerto (cotto ed insaporito) come è tradizione ai partecipanti nella piazza antistante dove verranno allestiti dei gazebo (se la serata sarà climaticamente clemente) oppure, in alternativa, nell’attiguo porticato e nella sala parrocchiale.
Spazio poi alla classica “pesca di beneficenza” il cui ricavato sarà interamente utilizzato per opere caritative della Parrocchia che da sempre e, soprattutto negli anni recenti, non fa mancare la sua vicinanza ed il suo sostegno a chi vive quotidiane difficoltà.
A Rotondella, come già scritto a proposito delle passate edizioni, Santa Lucia, è da sempre particolarmente venerata. Ciò lo si deduce dalla presenza nella chiesa di S. Antonio di un quadro di fine settecento (attribuito al pittore Francesco Oliva) che insieme all’altro, raffigurante San Rocco, di indubbio interesse artistico, sono stati oggetto di un interessante intervento di valorizzazione promosso dal Comune di Rotondella dieci anni fa.
Non secondario il fatto che è documentata, sul territorio rotondellese, la presenza del casale di Santa Lucia (sorto sui resti del villaggio di Trisaia esistito sino al XV secolo) che andò distrutto con il terremoto del 1669 ed i suoi abitanti, riporta Tommaso Pedio, preferirono trasferirsi a Rotondella facendo fallire il tentativo di ricostruzione a valle con un nuovo abitato che avrebbe dovuto assumere il nome di Casalnuovo. Un legame antico, quindi, tra Santa Lucia ed il Balcone dello Jonio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo