HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: si illumina l'albero della ricerca per Ail

8/12/2022

Sotto una luna quasi piena nel giorno dell'Immacolata, davanti ad una folla numerosa, all'uscita dalla celebrazione eucaristica nella chiesa di San Francesco a Senise, si è svolta una iniziativa diventata ormai una tradizione. Si tratta dell'accensione ''dell'Albero del Crusco per la Ricerca'', con accanto il banchetto per la vendita delle Stelle di Natale dedicate ad AIL.
''La terra ci dà vita. I frutti della terra rappresentano le nostre radici, la nostra vita, in ricordo dei nostri avi che partivano dalla loro terra. Per questo il peperone''. Lo ha spiegato Maria Rossi, referente Ail del territorio.''Ho fatto l'albero per chi ha lottato, per chi lotta, per chi non c'è più. Per la mia e le nostre famiglie. Solo la ricerca ci può aiutare. Io sono qui grazie all’Ail, grazie alla ricerca e ne sono testimonianza. Vent’anni fa non era come oggi, molte cose sono cambiate. I familiari dei malati erabno più soli, non avevano luoghi che li accogliessero, oggi esistono le case Ail per ospitare pazienti in day hospital e familiari dei ricoverati. Io credo nella ricerca e vado avanti con le mie 4 F: fede, fiducia, forza e famiglia. E proprio alla mia famiglia va la mia gratitudine. Come ringrazio tutto il gruppo Ail che mi supporta sempre’’.
La sezione Ail di Potenza è sorta nel 1995, per volontà e passione del Dott. Francesco Ricciuti, già Primario del reparto di Ematologia di codesta Azienda Ospedaliera, scomparso 11 anni fa. Maria ha ricordato lui e ha ricordato l'attuale e costante impegno del dottor Michele Pizzuti, primario del reparto di Ematologia del San Carlo.

Il saluto da parte dell'Ail provinciale è arrivato attraverso un commovente messaggio letto dalla figlia di Angela Marino, giovane donna scomparsa prematuramente, a causa della malattia, poche settimane fa. Era presente la sua famiglia.


 







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo