|
Senise: si illumina l'albero della ricerca per Ail |
---|
8/12/2022 | Sotto una luna quasi piena nel giorno dell'Immacolata, davanti ad una folla numerosa, all'uscita dalla celebrazione eucaristica nella chiesa di San Francesco a Senise, si è svolta una iniziativa diventata ormai una tradizione. Si tratta dell'accensione ''dell'Albero del Crusco per la Ricerca'', con accanto il banchetto per la vendita delle Stelle di Natale dedicate ad AIL.
''La terra ci dà vita. I frutti della terra rappresentano le nostre radici, la nostra vita, in ricordo dei nostri avi che partivano dalla loro terra. Per questo il peperone''. Lo ha spiegato Maria Rossi, referente Ail del territorio.''Ho fatto l'albero per chi ha lottato, per chi lotta, per chi non c'è più. Per la mia e le nostre famiglie. Solo la ricerca ci può aiutare. Io sono qui grazie all’Ail, grazie alla ricerca e ne sono testimonianza. Vent’anni fa non era come oggi, molte cose sono cambiate. I familiari dei malati erabno più soli, non avevano luoghi che li accogliessero, oggi esistono le case Ail per ospitare pazienti in day hospital e familiari dei ricoverati. Io credo nella ricerca e vado avanti con le mie 4 F: fede, fiducia, forza e famiglia. E proprio alla mia famiglia va la mia gratitudine. Come ringrazio tutto il gruppo Ail che mi supporta sempre’’.
La sezione Ail di Potenza è sorta nel 1995, per volontà e passione del Dott. Francesco Ricciuti, già Primario del reparto di Ematologia di codesta Azienda Ospedaliera, scomparso 11 anni fa. Maria ha ricordato lui e ha ricordato l'attuale e costante impegno del dottor Michele Pizzuti, primario del reparto di Ematologia del San Carlo.
Il saluto da parte dell'Ail provinciale è arrivato attraverso un commovente messaggio letto dalla figlia di Angela Marino, giovane donna scomparsa prematuramente, a causa della malattia, poche settimane fa. Era presente la sua famiglia.


|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|