|
Venti anni di attività per l'associazione Viveredonna |
---|
8/12/2022 | L’Associazione Viveredonna Onlus, Centro di sostegno alla vita delle donne
operate di tumore al seno ma impegnata anche nella cultura della prevenzione,
celebrerà il prossimo 10 Dicembre i suoi 20 anni di attività, presso il Teatro Stabile
di Potenza alle ore 20,30.
Sono trascorsi infatti venti anni dal primo convegno organizzato al Seminario
maggiore dal titolo “Il Seno tra salute ed Arte” . E’ iniziato così il percorso
dell’associazione sul territorio in difesa della salute delle donne.
Siamo state noi per prime a dichiarare di essere donne che avevano vissuto
l’esperienza tumorale in una realtà lucana dove si viveva ancora questa malattia in
solitudine e con vergogna. Abbiamo voluto abbattere questa cortina di silenzio,
aiutando le donne a trasformare un’esperienza drammatica in un processo di
crescita , offrendo loro la possibilità di esprimere liberamente emozioni e paure.
• L’associazione, nella convinzione che siano le donne a dover avere un ruolo
attivo nel proteggere la propria salute, ha diffuso in questi anni una capillare
sensibilizzazione, incentivando l’informazione per una corretta prevenzione
primaria e l’educazione alla diagnosi precoce, uniche armi vincenti contro il
tumore al seno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|