HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Poste Italiane per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità

2/12/2022

Poste Italiane contribuisce alla Giornata Internazionale delle persone con disabilità nel 41esimo anniversario dalla sua istituzione da parte dell’ONU nel 1981.
In occasione di questa ricorrenza che si celebra ogni anno il 3 dicembre, l’Azienda conferma l’impegno a favorire l’inclusione delle persone con disabilità contribuendo in questo modo all’abbattimento delle barriere culturali, sensoriali e fisiche nella propria rete che in Basilicata è composta da 180 Uffici Postali.
L’attenzione riservata alle comunità locali conferma ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, capillarità e fiducia da parte dei cittadini e di realizzare misure concrete nei confronti delle disabilità.
Nei piccoli comuni lucani sono sei gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche realizzati dal 2019 a oggi. Più nel dettaglio, gli Uffici Postali di Pomarico, Calciano, San Giorgio Lucano, Maschito, Guardia Perticara e Latronico sono stati dotati di apposite rampe per facilitare l’accesso in presenza di barriere architettoniche.
Inoltre tutti gli Uffici Postali di nuova generazione sono dotati di percorsi tattili sul pavimento per consentire ai portatori di disabilità visiva di orientarsi e fruire dei servizi disponibili.
L'iniziativa è coerente con i principi ESG sull'ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo