|
60 anni di Unione Nazionale Pro Loco d’Italia |
---|
28/11/2022 | Settimana dai grandi valori quella che stanno per vivere le 6.200 Pro Loco italiane che da 60 anni sono alla base delle attività del Comitato UNPLI nazionale. Infatti, proprio per questa importante ricorrenza, sono in agenda due momenti che saranno vissuti dai numerosi volontari delle Pro Loco nei prossimi giorni a Roma.
Mercoledì 30 novembre, in Vaticano, l’udienza di Papa Francesco e nel weekend del 3 e 4 dicembre l’Assemblea nazionale UNPLI che si svolgerà presso il prestigioso Hotel Ergife a Roma, alla quale parteciperanno numerose Istituzioni nazionali e regionali, del mondo del Terzo Settore e del turismo oltre che i rappresentanti dei 20 Comitati UNPLI regionali e delle Pro Loco. Tra gli interventi più attesi, nella due giorni romana, quelli del Senatore Questore, Antonio De Poli, del Vice Presidente Nazionale ANCI, on. Roberto Pella, del Presidente Consulta Nazionale Enti del Servizio Civile, Laura Milani, dei Presidenti delle Regioni Stefano Bonaccini (Emilia Romagna), Giovanni Toti (Liguria), Francesco Acquaroli (Marche), Alberto Cirio (Piemonte), Luca Zaia (Veneto), della portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Palucchi, del Direttore Generale della Fondazione Pro Loco Italia, Pietro Ferrari Bravo.
A condurre i lavori, la nota conduttrice, Adriana Volpe.
Protagonista anche la Regione della Città dei Sassi, con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta dal Maestro Pasquale Menchise, lucano e Direttore musicale nazionale UNPLI.
La Presidente f.f. del Comitato Pro Loco UNPLI di Basilicata, Saveria Catena ha rimarcato la “grande soddisfazione per la numerosa adesione dei volontari delle Pro Loco alle varie iniziative per i festeggiamenti dei 60 anni dell’UNPLI” mentre il Consigliere Nazionale lucano Pierfranco De Marco ha evidenziato come “l’essere parte di un’organizzazione che ha acquisito una centralità strategica nel mondo del Terzo Settore, grazie all’impegno dei suoi dirigenti, che dal Comitato Nazionale arrivano ai Comitati regionali, provinciali, ai Consorzi di Pro Loco UNPLI e fino alle singole associate, è un vanto per tutti noi oltre che un’opportunità che hanno poche realtà associative in Italia. Essere UNPLI vuol dire oggi avere tutti gli strumenti utili per operare in regola con le riforme del terzo settore in modo semplificato e agevole. Inoltre, è avviato il lavoro della nostra Fondazione, che proprio il 4 dicembre sarà ufficialmente presentata all’Assemblea e potrà risultare, in un futuro prossimo, un altro strumento a disposizione delle Pro Loco”.
Nel 2021 il Comitato Pro Loco UNPLI di Basilicata ha festeggiato a Matera i suoi 35 anni di attività con una pubblicazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|