HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa Turistica presenta il convegno “Giovani marketing territoriale e turismo''

24/11/2022

Sabato 26 novembre 2022 alle ore 10,30 nell’aula magna di ’I.I.S.S  Battaglini di  Venosa è in programma l’incontro sul tema “Giovani marketing territoriale e turismo” organizzato dall’associazione Venosa Turistica in collaborazione con l’I.I.S.S  Battaglini di  Venosa. Saranno presenti gli studenti delle 5 classi e l’incontro rappresenta un’opportunità di lavoro per i giovani e di sviluppo del territorio. Introduzione a cura del Presidente dell’Associazione Venosa Turistica, Giuseppe Tranchida sul tema “Il turismo come risorsa” Seguiranno gli interventi di Sabrina Mutino, Funzionario della Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata  sul tema “Lo sviluppo turistico lungo il cammino della Via Appia Antica  Regina Viarum candidata a patrimonio UNESCO, Mario Saluzzi, già conservatore della Pinacoteca d’Enrico di Palazzo San Gervasio con la presentazione del progetto di valorizzazione della Regina Viarum tra Venosa e Monteserico e con la proiezione del docu-film Viarum “Paesaggi culturali lungo le vie dell’AgerBantinus” per la regia di F. Gabellone. Giampiero Perri, esperto settore del turismo e consigliere scientifico  per la Presidenza della Regione Basilicata sul tema “Prospettive di Sviluppo e attuazione PNNR” e il Presidente e Direttore GAL LUCUS Nicola Vertone e Francesco Ragone per le Strategie di Sviluppo Locale. Concluderà i lavori il Sindaco di Venosa Marianna Iovanni su “Scenari possibili a Venosa”. Modera Maria Donata Dichirico. Gli organizzatori ringraziano la Direttrice Scolastica Luisa Longo dell’istituto  Battaglini per la disponibilità dell’incontro. Sono stati invitati a partecipare: Associazioni del territorio, Operatori della filiera turistica  e comunità locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo