HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata in Podcast, il casaro dalla tradizione al marketing

18/11/2022

A Bella è partito il corso del Crea per “Tecnico nelle produzioni lattiero-casearie” che punta a formare 22 giovani maestri casari.


La pesatura del latte, l’aggiunta del caglio, la messa in forma e la conservazione, tutto deve avvenire alla giusta temperatura. Quella del casaro è una vera arte che si tramanda da millenni.

Ma oggi, per essere un bravo casaro, la professione artigianale deve necessariamente essere supportata dalla gestione imprenditoriale.

Oggi l’arte della trasformazione del latte e della commercializzazione dei prodotti non può prescindere da studi specifici e ricerca tecnologica.

Elementi di studio che si possono apprendere solo nelle scuole di formazione. Come quella appena partita a Bella, in provincia di Potenza, che punta a formare 22 giovani maestri casari.

Il corso, intitolato “Tecnico nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, è organizzato del Centro Crea – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

Stefano Vaccari, direttore generale del Crea e Salvatore Claps, Direttore del Crea Zootecnia e Acquacoltura, ci parlano del corso e dell’evoluzione del nobile mestiere del casaro nell’era del marketing.

Ascolta il podcast: A Bella una scuola per casari - Basilicata in Podcast | Podcast su Spotify




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo