HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il ricordo di Rosario Iannotta, scomparso a Sesto San Giovanni a 88 anni

17/11/2022

Ci ha lasciato mercoledì scorso a Sesto San Giovanni,dove risiedeva da alcuni anni all’età di 88 anni Rosario Iannotta,insegnante,consigliere comunale,sindaco di Noepoli,presidente della comunità montana della Val Sarmento e per molti anni segretario della locale sezione della Democrazia Cristiana.

Anche quando a Noepoli era difficile organizzare la Dc per la presenza di una forte personalità politica di qualità come Giuseppe Covelli,socialdemocratico ed alleato storico della Dc,con Verrastro e Schettini padre fondatore della regione Basilicata,Rosario ha sempre rivendicato con orgoglio e dignità la presenza della Dc.Iannotta ha fatto parte di quella generazione politica democristiana della Val Sarmento che con Annibale Formica,Ciccio Calabrese,Peppino Vitarelli e Totonno Scutari si è fortemente impegnato per la istituzione del parco del Pollino come strumento per lo sviluppo e la crescita dell’intera area.Forte è stato anche la sua determinazione per la realizzazione della strada Sarmentana per far uscire quell’area interna dall’isolamento.
Di Rosario Iannotta si è sempre apprezzata la sua pacatezza,il modo di interloquire con grande apertura e disponibilità.La sua umanità si imponeva ,dava affidamento e fiducia.Per me averlo incontrato a giugno scorso a Sesto ed aver trascorso alcune ore insieme alla sua bella famiglia,ai figli Pasquale e Raffaella ,affermati professionisti,è stato un momento di grande serenità e piacere.
Se ne va una persona perbene,un vero galantuomo , un testimone corrente sia nella vita pubblica che privata ai valori cattolici che hanno ispirato la sua vita.

Giuseppe Molinari



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territoriali di Matera, ...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

26/11/2025 - Presentazione di Stra.d.e., progetto di reinserimento di persone in esecuzione d

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. È l’obiettivo di Stra.d.e. - strategie di empowerment per la ricerca attiva d...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo