|
Uno shooting fotografico della stilista Carmela Fortunato ideatrice del progetto " La moda veste i Borghi" |
---|
13/11/2022 | Grande emozione nel vedere ancora una volta un'altra bellezza unica della nostra terra di Basilicata.
Dopo Matera, anche la splendida cittadina di Montalbano Jonico è stata scenografia paesaggistica per il progetto "La moda veste I Borghi" con il suo meraviglioso centro storico, tra palazzi storici, cappelle e poi lo splendido panorama dei Calanchi e tanta meraviglia ancora da scoprire.
Una giornata davvero particolare quella in cui per le stradine del piccolo borgo si aggirava la splendida modella, dichiara la Stilista, una vera e propria passerella in strada che ha destato grande curiosità tra i cittadini Montalbanesi.
Incorporare il mondo della moda e la sua stravaganza nel ritmo calmo e tranquillo di paese, dichiara la Stilista, nasce proprio con l'intento secondo cui la moda non devrebbe essere limitata alla passerella, bensì apprezzata in qualsiasi tipologia di contesto.
I due abiti abiti presentati per l'occasione bene si sono sposati con la bellezza del luogo, la moda e quindi l'arte in genere attraverso i Borghi deve essere conosciuta anche oltre confine allontanando così il più possibile le sorti di spopolamento.
Il progetto della Stilista mira proprio a questo, rilanciare soprattutto l'artigianato locale e non solo l'enogastronomia.
Scoprire questi luoghi mi riempie di gioia, di grandi emozioni e a volte anche di commozione. Tutti noi dovremmo accorgerci da quanta bellezza siamo circondati, ammirare di più i nostri luoghi, scoprire quelle antiche tradizioni ancora nascoste, conoscere ancora più a fondo la storia della Basilicata.
Adesso è tempo di operare in un grande risveglio collettivo, che serva a cancellare quei ritmi lenti che da troppo tempo hanno nutrito i nostri borghi ma senza farli crescere. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|