HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Don Asfaha Teklehamanot nuovo parroco di Cersosimo

6/11/2022

Alle 10 in punto ha avuto inizio la celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Cersosimo, prima celebrazione domenicale per il nuovo parroco, Asfaha Teklehamanot, di origine eritrea, di Asmara, ma in Italia dai primi anni novanta. Finiti gli studi di sacerdozio, visse sette anni in Eritrea ed Etiopia, poi nel ’93 a Roma all’Università gregoriana per studiare teologia e comunicazione sociale. Dal ’98 è nella diocesi di Tursi-Lagonegro.Varie le comunità dove ha predicato il Vangelo, ultima Lauria. ‘’La liturgia prima di tutto – dice- al centro della nostra vita Gesù e i Sacramenti. La celebrazione domenicale, il catechismo e gli incontri con i ragazzi, le famiglie saranno fondamentali, così come i continui incontri con i collaboratori per organizzare i lavori e le visite agli anziani e agli ammalati, e poi le confessioni, l’eucarestia per chi ne ha bisogno, visite utili per conoscere le persone, specialmente quelle che per motivi vari non possono recarsi in chiesa. Il dialogo, il contatto diretto sono importanti. Al centro della nostra vita liturgica ci deve essere una chiesa aperta a tutti che sta con tutti che guarda a tutti. Lo si può fare in tanti modi, anche nella piazza, dove la gente parla, si pone domande, anche lì, in questi luoghi, bisogna essere pronti ad ascoltare i problemi, condividerli e se necessario affrontarli assieme. La lontananza fa male, non si crea familiarità, colloquio, apertura. Piano piano lo Spirito santo ci illumina, la Madonna ci accompagnerà, io sono fiducioso nell’aiuto della Madonna. Speriamo di vivere in pace e in armonia, e saper cogliere tutte le ricchezze spirituali della nostra comunità’’.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo