HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso nazionale dedicato a Pasolini: primo premio per la V A del liceo classico di Senise

4/11/2022

A ricevere il primo premio per la sezione Prosa, nel Concorso nazionale “Pier Paolo Pasolini”, indetto nell’aprile scorso dall’Istituto d’Istruzione Superiore Lombardi di Airola (Benevento), in occasione del centenario della nascita del poeta, è la V A Liceo classico “Isabella Morra” di un istituto lucano: l’ISIS “Leonardo Sinisgalli” di Senise (PZ), guidato dal dirigente scolastico Rosa Schettini.
Accompagnati dal loro docente referente, il professore di filosofia e storia Francesco Bellusci, i 22 (ventidue) studenti della classe hanno conseguito l’importante riconoscimento con un saggio intitolato “Il ritorno di Pilade”.


Prendendo spunto dall’omonima opera teatrale di Pasolini e dall’opera giornalistica dello scrittore e regista bolognese (gli Scritti corsari e le Lettere luterane), il saggio mette in dialogo Pasolini con le inquietudini, le speranze e le aspirazioni dei giovani che vivono la situazione del dopo pandemia e della crisi ecologica del pianeta, ovvero proprio la cesura tra sviluppo e progresso e la devastante corsa alla civiltà dei consumi denunciate quasi profeticamente dal poeta e scrittore nei suoi ultimi pamphlets.
La Giuria autorevole, composta da Franco Di Carlo, poeta, critico letterario e amico di Pasolini, Simona Zecchi, giornalista e scrittrice, Roberto Chiesi, direttore della Cineteca e dell’Archivio Pasolini di Bologna, ha conferito il primo premio alla classe dell’istituto lucano, nella cerimonia di premiazione svoltasi nella serata di ieri, 3 novembre, presso Airola (BN), per aver dimostrato di saper analizzare, attraverso la comparazione dei testi di Pasolini, la società di oggi e la propria generazione.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo