HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso nazionale dedicato a Pasolini: primo premio per la V A del liceo classico di Senise

4/11/2022

A ricevere il primo premio per la sezione Prosa, nel Concorso nazionale “Pier Paolo Pasolini”, indetto nell’aprile scorso dall’Istituto d’Istruzione Superiore Lombardi di Airola (Benevento), in occasione del centenario della nascita del poeta, è la V A Liceo classico “Isabella Morra” di un istituto lucano: l’ISIS “Leonardo Sinisgalli” di Senise (PZ), guidato dal dirigente scolastico Rosa Schettini.
Accompagnati dal loro docente referente, il professore di filosofia e storia Francesco Bellusci, i 22 (ventidue) studenti della classe hanno conseguito l’importante riconoscimento con un saggio intitolato “Il ritorno di Pilade”.


Prendendo spunto dall’omonima opera teatrale di Pasolini e dall’opera giornalistica dello scrittore e regista bolognese (gli Scritti corsari e le Lettere luterane), il saggio mette in dialogo Pasolini con le inquietudini, le speranze e le aspirazioni dei giovani che vivono la situazione del dopo pandemia e della crisi ecologica del pianeta, ovvero proprio la cesura tra sviluppo e progresso e la devastante corsa alla civiltà dei consumi denunciate quasi profeticamente dal poeta e scrittore nei suoi ultimi pamphlets.
La Giuria autorevole, composta da Franco Di Carlo, poeta, critico letterario e amico di Pasolini, Simona Zecchi, giornalista e scrittrice, Roberto Chiesi, direttore della Cineteca e dell’Archivio Pasolini di Bologna, ha conferito il primo premio alla classe dell’istituto lucano, nella cerimonia di premiazione svoltasi nella serata di ieri, 3 novembre, presso Airola (BN), per aver dimostrato di saper analizzare, attraverso la comparazione dei testi di Pasolini, la società di oggi e la propria generazione.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo