HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Se questi sono gli uomini” di Riccardo Icona

12/02/2013

Nel libro dal titolo “Se questi sono gli uomini” edito dalla Casa Editrice Chiare Lettere, Riccardo Icona giornalista da più di vent’anni racconta un evento raccapricciante da far accapponare la pelle: il problema del femminicidio che, come si evince dal testo, è presente nel nostro paese da Sud a Nord.
Protagonisti di questi atti criminali, sono mariti ex mariti, fidanzati o spasimanti con turbe psicopatologiche altrimenti non si spiegherebbero questi comportamnti.
Nel 2012 vi sono state uccise 80 donne in Italia da compagni, 137 nel 2011.
Inoltre molte di esse che non sono state uccise, hanno subite violenze da parte del coniuge o ex e per evitare ritorsioni nei loro confronti, non hanno avuto il coraggio di denunciarli alle autorità.
Sono 6,743 milioni le donne tra i 16 ed i 70 anni che, almeno una volta nella vita, sono state vittime di violenza, pari al 31,9 per conto della popolazione femminile.
Gli uomini che commettono simili nefandezze oltre ad essere affetti da turbe psicopatologiche, sono anche assassini che si armano per uccidere la donna che ha tenuto testa alla loro prepotenza ed al loro ego maschilista che vuole assoggettare la donna all’uomo violando se vogliamo la loro dignità come persone.
Malgrado i dati allarmanti sulle violenze commesse nei loro confronti, vi sono associazioni nel nostro paese che si occupano di supportare moralmente e psicologicamente queste persone.
Un ‘altra forma subdola di violenza seppure verbale è lo Stalking dove lo stolker persona con gravi turbe maniacali, molestano le donne rendendo loro la vita impossibile.
Per arginare questo problema, è intervenuta Mara Carfagna ex Ministro del governo Berlusconi, con una legge contro lo stalking.
Questo fenomeno in costante crescita, è stato oggetto di dibattiti e riflessioni che hanno visto impegnato studiosi che hanno cercato di spiegare le ragioni di questo problema.
Allora, sulla base di questi dati allarmanti sul femminicidio ci chiediamo:
Qual è allora l’Italia vera, quella dove l’amore è una scelta e le donne sono libere, o quella delle tante case prigione?
Certamente quella dove l’amore è una libera scelta senza condizionamenti di sorta da parte dell’uomo, in quanto possiamo ammettere la sua delusione da parte di una donna, ma non possiamo ammettere che questo sentimento seppur frustrante per certi versi, porti l’uomo all’omicidio sia per il rifiuto sia per la prevalenza dell’ego maschilista.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo