HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Poste italiane: accordo con Unione Nazionale Pro Loco a sostegno del territorio

2/11/2022

L’offerta di servizi e prodotti innovativi a supporto delle attività delle Pro Loco UNPLI, è questo il fulcro della convenzione siglata da Poste Italiane e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

Un’intesa che consentirà alle 102 Pro Loco della Basilicata di avvalersi, a condizioni vantaggiose, dei molteplici servizi di Poste Italiane. Le Pro Loco potranno così assolvere più semplicemente a nuovi obblighi introdotti dalla riforma del Terzo Settore grazie ai sistemi di pagamento digitale fra cui “Codice Postepay” e “Mobile Pos Postepay”.

“Codice Postepay” consente alle Pro Loco di accettare, presso il proprio punto vendita, le transazioni cosiddette “CardNot Present”: il cliente inquadra il Qr della Pro Loco e autorizza la transazione tramite riconoscimento biometrico o inserimento del PosteID, operazione che non necessita di Postamat o card prepagate.
Un sistema rapido, veloce e sicuro per gestire i pagamenti e che può essere utilizzato dai 29 milioni di titolari di carte (Postamat o carte prepagate), di cui oltre 5 milioni di clienti che già utilizzano attivamente l'app PostePay per effettuare pagamenti.

“Mobile Pos Postepay”, invece, consente di accettare in mobilità le transazioni tramite Mobile POS con carte di pagamento aderenti ai circuiti di cui è stata richiesta l’abilitazione: un servizio innovativo e perfettamente in linea con l’esigenza delle Pro Loco di poter accettare pagamenti in mobilità, come nel caso delle sagre.

Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane e al ruolo dell’UNPLI, le Pro Loco potranno beneficiare dei molteplici servizi e prodotti disponibili in modo conveniente e funzionale alle loro esigenze.

L’accordo tra Poste Italiane e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia ribadisce così il ruolo centrale del Gruppo a sostegno non solo delle aziende del territorio, ma anche degli enti del Terzo Settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo