|
|
| A Castelsaraceno il libro di Prospero e Valerio Cascini “Lucanità Saracena tra Poesia e Fotografia” |
|---|
31/10/2022 | Domenica 6 Novembre sarà presentato il libro “Lucanità Saracena tra Poesia e Fotografia “ di Prospero e Valerio Cascini a Castelsaraceno Museo della Pastorizia ore 17,00. E’ una Silloge di liriche, opera di due poeti
coetanei che condividono la nascita nello stesso paese Castelsaraceno, lo stesso Casato e la totale identificazione con la LUCANIA. La singolarità dell’opera sta nell’aver messo insieme poesia e fotografia lingua e dialetto. I lavori saranno coordinati da Eugenio Montesano giornalista TGR Basilicata. Interverranno Rocco Rosano Sindaco di Castelsaraceno, Don Vincenzo Iacovino parroco di Castelsaraceno, Ida Iannella presidente associazione culturale Planula, Feliciana De Lorenzo Presidente Proloco Castelsaraceno , Teresa Armenti storica ed esperta dialetto locale , Michele Mario Grande Umanista.
Saranno presenti l’editore e gli autori. Reading di poesie accompagnate al Sax di Rocco Cirigliano.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|